Pubblicità

Dipendenza (001710)

0
condivisioni

on . Postato in Dipendenze e Abusi | Letto 413 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Marika, 22 anni

Cari dottori, sono una ragazza di 22 anni di Roma e vi scrivo perchè ho un problema ritenuto da me serissimo che mi fa stare male da molto, moltissimo tempo. Per quanto riguarda me, posso dirvi che mi sto laureando in psicologia dell'età evolutiva e che sto con un ragazzo anche lui laureando in psicologia del lavoro. Ma ecco qua il problema: io e questo ragazzo Alessandro, stiamo insieme da circa 7 anni e mezzo. Tra noi va tutto bene, e stiamo pensando anche ad un fututo insieme. La cosa che mi fa stare male è che lui fa abuso di sostanze stupefacenti. Droga leggera, cannabis insomma, questa cosa mi fa stare malissimo. Ho cercato di spiegargli che fa male, che non mi piace averlo accanto così, l'ho pregato di smetterla, le ho tentate tutte, ma non riesco a farlo smettere, forse perchè tutti i suoi (nostri) amici, lo fanno, non lo so, lui dice che prima o poi smetterà, ma non ci credo più. La cosa più brutta è che ormai non riesco più a capire quando è lui o no. Sto malissimo, vi prego aiutatemi. Cosa dovrei fare secondo voi? Dimenticavo, sta progettando le vacanze estive. Sapete dove? Amsterdam. Io non ce la faccio più, sto veramente male. Aiutatemi per favore.

Cara Marika hai perfettamente ragione quando dici di non capire più se è "lui" o è alterato dall'uso delle sostanze erroneamente definite droghe "leggere". Non fà differenza x la dipendenza psicologica che procurano a chi ne fà abuso.
Purtroppo il tuo ragazzo non puoi costringerlo a cambiare stile di vita se non vuole puoi solo allontanarti tu da lui e fargli così capire che non condividi affatto nè il suo comportamento nè le sue amicizie. Dagli un segnale forte in questo senso chairendogli che non vuoi essere sua complice in un modo di vivere che detesti. Chiediti anche come mai per lunghi sette anni non sei riuscita minimanete a scalfire la sua volontà di stordirsi con le sostanze. Evidentemente lui si trova già ad un punto in cui l'uso di sostanze occupa quasi tutta la sua esistenza e trascura per questo affetti e altre situazioni più importanti per un ragazzo tanto giovane.
Ti consiglio quindi di prenderti un periodo di pausa da questo rapporto chiarendo a lui le condizioni in cui ti senti. Magari questo potrà aiutarlo..Ciao e auguri.

( risponde la dott.ssa Tina Carone )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di dipendenze e abusi per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto della tua vita?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Ansia da separazione

La causa alla base di questa esperienza nel successivo sviluppo di un disturbo mentale non ha più significato senza l’interazione di altri fattori che contribui...

Lo stereotipo

Il termine stereotipo deriva dalle parole greche "stereos" (duro, solido) e "typos" (impronta, immagine, gruppo), quindi "immagine rigida". Si tratta di...

Disturbo Schizotipico di Perso…

L'individuo con Disturbo Schizotipico di Personalità presenta tratti di stranezza, eccentricità, così come un marcato e persistente isolamento sociale. Il dist...

News Letters

0
condivisioni