Pubblicità

Dipendenza da cocaina (129815)

0
condivisioni

on . Postato in Dipendenze e Abusi | Letto 640 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Carla 25

Salve, sono molto preoccupata e depressa perchè da qualche mese ho ripreso a fare uso di cocaina dopo un percorso in comunità per uscire fuori dalla dipendenza e tre anni e mezzo che non ne facevo più uso. In tutti questi anni però non ho mai smesso di pensarci e di credere che non avrei trovato mai nessun' altra attività che mi avrebbe fatto provare un piacere così intenso.Non riesco a trovare piacere in nessun altra cosa e tutto mi annoia o mi crea insoddisfazione.C'è possibilità di cambiare questa mia situazione? Cosa dovrei fare?

Cara Carla, il mio consiglio è di fare un programma comunitario (breve o lungo che sia) al fine di cessare l'uso di questa sostanza, la dipendenza da cocaina è una dele più difficili da estirpare, per cui ogni lasciata è persa, ogni momento è quello buono per dare una sterzata. Esistono anche molti programmi semiresidenziali che possono fornire un valido aiuto. Esiste un'altra Carla, impara a volergli bene e lasciala parlare, ogni tanto. Un Saluto

(risponde il Dott. Massimo Giusti)

Pubblicato in data 7/01/09
Vuoi conoscere il nome di uno psicologo e/o psicoterapeuta che lavora nella tua città o nella tua regione? Cercalo subito su Psicologi Italiani

Pubblicità
Vuoi conoscere i libri che parlano di Dipendenza per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi dello Psicologo a scuola?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Agorafobia

Il termine agorafobia viene dal greco e letteralmente significa: "paura degli spazi aperti”. Le persone che ne soffrono temono perciò lo spazio esterno, vissuto...

Ecoprassia

È l’imitazione dei movimenti di altri, per esempio, di azioni (ecocinesi) e gesti (ecomimia). L'ecoprassia consiste nell' imitazione spontanea dei movimenti ...

Temperamento

La psicologia definisce temperamento “L’insieme di disposizioni comportamentali presenti sin dalla nascita le cui caratteristiche definiscono le differenze indi...

News Letters

0
condivisioni