Dipendenza da computer (129202)
Gabr 50
Buongiorno, mio figlio, 20 anni, bel ragazzo, intelligente, educato, tranquillo, con una situazione familiare stabile, passa sempre più il suo tempo libero davanti al computer, per una media 5/6 ore, giocando on line World Warcraft. Il risultato è che non esce più con gli amici nemmeno il sabato sera, durante la settimana segue le lezioni universitarie, ma la sera quando torna a casa l'unico suo svago è quello, utilizzando varie scuseper giustificarsi: gli amici si sono fidanzati, altri parlano solo di calcio, la discoteca non mi piace ecc. Anche i risultati all'università fino ad ora sono stati scarsi, non fa più nessuno sport perchè dice che non ha voglia. Premetto che più volte ho avanzato l'ipotesi di prendergli un appuntamento con un medico, ma non se ne parla. Vorrei un consiglio su cosa fare, sono piuttosto disperata e a 20 anni non è facile imporre delle condizioni, potrei togliergli il computer, ma poi non rischio di destabilizzarlo ancora di più? Vi ringrazio infinitamente per la risposta che vorrete fornirmi. Molti cordiali saluti. Una madre in ansia.

Vuoi richiedere una consulenza gratuita online ai nostri Esperti?
Clicca qui e segui le istruzioni. Ti risponderemo al piu' presto!
Gentile signora, impedire a suo figlio di fare quello che vuole non lo destabilizzerebbe, ma certamente glielo metterebbe contro peggiorando la situazione. L'unico consiglio che sento di poterle dare è quello di cercare di parlargli con calma, mostrando preoccupazione, ma senza fare accuse o ricatti. Cerchi di fargli sentire che non vuole impedirgli nulla, ma solo capire se questo suo comportamento è dettato da qualcosa che non vuole dirle, ma che se lei sapesse potrebbe aiutarlo a risolvere. In questo modo sentirebbe che lei è dalla sua parte e forse si confiderebbe. Purtroppo non posso dirle di più, ma spero di esserle stata di aiuto comunque.
(risponde la Dott.ssa Agnese Tiziana Magno )
Pubblicato in data 28/03/09
Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!