Pubblicità

Droga (006686)

0
condivisioni

on . Postato in Dipendenze e Abusi | Letto 382 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Alessia, 23 anni

Salve, avrei bisogno di un vostro aiuto per capire se il mio è un problema che persisterà nel tempo o se da sola riuscirò ad
affrontarlo: circa 2 anni fà sono venuta a contatto con l'eroina; è stato "amore a prima vista" ho avuto una dipendenza di circa un anno e mezzo dalla quale sono uscita da sola grazie al metadone.
Per alcuni mesi sono rimasta pulita ma poi, ci sono cascata di nuovo alternandola, quando non potevo procurarmela, al metadone.
Ora non la tocco da una decina di giorni; sto bene e conduco una vita normalissima infatti i miei genitori non sanno e non sospettano nulla, però ho sempre lei in mente e so che appena ne riavrò l'opportunità non dirò di no.
Quello che vorrei sapere è se ho in fondo qualche problema e dovrei rivolgermi ad uno specialista (in passato l'ho fatto), o se la mia è una situazione che potrebbe essere paragonata a quella di chi fuma gli spinelli.
Grazie in anticipo per il vostro tempo e il vostro aiuto, per me è importante.


Cara Alessia il fatto che tu dica di aver sviluppato una dipensenza dall'eroina per 1 anno e mezzo e che tu ne sia uscita però ricadendoci e ancora ti senta attratta moltissimo dalla sostanza...non può che confermarti che hai un problema con l'eroina..che non è paragonabile in nessun modo ad altre dipendenze...lo spinello ecc...in quanto come ti sarai già accorta l'eroina è un sostanza assolutamente impossibile da gestire in quanto in breve tempo è lei a...gestire la volontà della persona occupandone tutti gli spazi della vita e soprattutto quelli psicologici..cioè ti riduci a non pensare che alla sostanza...che è poi quello che stai già sperimentando.
Che vuoi che ti dica non posso illuderti che potrai farne uso anche sporadico come di un altro piacere qualsiasi.
Ma invece cerca di capire, sicuramente con l'aiuto di specialisti in centri antidroga, come mai questa sostanza sia diventata tanto importante per te e quali vuoti interiori è andate a colmare..Auguri e fammi sapere
Dott.ssa Tina Carone

 

( risponde la dott.ssa Tina Carone)

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di dipendenze ed abusi per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi dello Psicologo a scuola?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Sindrome di Munchausen

S'intende un disturbo psichiatrico in cui le persone colpite fingono la malattia od un trauma psicologico per attirare attenzione e simpatia verso di sé. A vol...

Anorgasmia

Con il termine “anorgasmia” si fa riferimento alla mancanza e/o assenza di orgasmo, intesa come difficoltà o incapacità a raggiungere l'orgasmo.  Il termi...

Alcolismo

L'alcolismo si contraddistingue per l'incapacità di rinunciare ad assumere bevande alcoliche e ad autocontrollarne la quantità. L'alcolismo può essere talmen...

News Letters

0
condivisioni