Pubblicità

Effetti alcolismo (8536)

0
condivisioni

on . Postato in Dipendenze e Abusi | Letto 436 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Raffaella, 43 anni

Gentile Dottore,
alcuni giorni fa ho fatto visita ad un parente lontano, ricoverato presso una struttura per persone non autosufficienti.
Avevo visto questa persona qualche anno fa e cioè quando abitava ancora a casa propria e rivedendolo in questa occasione ne sono rimasta notevolmente colpita: nonostante l'età, 79 anni, quest'uomo è fortemente invecchiato.
Il fisico è scavato, semiparalizzato e comunica in maniera molto contorta. Ha dimostrato di riconoscermi, ma non so quanto sia cosciente. Ho parlato con il personale della clinica e mi è stato detto che alterna momenti di aggressività con stati di calma e gentilezza.
Lo stato in cui versa sembrerebbe causato, questo mi hanno detto, da un abuso di alcol per diversi anni e una improvvisa
disintossicazione in ricovero ospedaliero. Può essere realmente stata questa la causa? E comunque in quale modo?
Ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti.

Gentile Raffaella probabilmente quello che le hanno riferito in clinica è vero xchè l'abuso di alcol può portare a problemi di personalità in quanto uno stato di intossicazione fisica che dura da tanti anni influisce anche sul nostro sistema nervoso e può portare anche x altre patologie alcol- correlate come le epatiti o le cirrosi che riguardano il fegato, a problemi anche psichiatrici.
la saluto cordialmente D.ssa Tina Carone

( risponde la dott.ssa Tina Carone )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di dipendenze e d abusi per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci allo stress?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Aprassia

L'aprassia (dal greco "a" prefisso di negazione e "praxía", cioe' fare, quindi incapacità di fare) è un deficit primitivo dell’attività motoria, che compare spe...

Alloplastica

tendenza mentale a trasformare l'ambiente ed il prossimo.   È un effetto della condotta che consiste in modificazioni esterne al soggetto, in opposizione...

Disfunzioni Sessuali

La classificazione proposta dall’ICD-10 (International Classification of Diseases, Decima Versione) indica, innanzitutto, quattro criteri generali per poter d...

News Letters

0
condivisioni