Pubblicità

Gioco d'azzardo (016654)

0
condivisioni

on . Postato in Dipendenze e Abusi | Letto 469 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Andrea, 26 anni

Sono uno studente universitario fuori corso,la mia famiglia è benestante non ho problemi di alcun tipo a livello sociale ne' economico ne' con l'altro sesso. Fatta questa premessa,mi rendo conto di essere afflitto dalla malattia del gioco. Ormai sono 8 anni che gioco abitualmente quasi tutti i giorni provocando ansia ai miei genitori dal momento che passo i miei pomeriggi davanti ad una slot o davanti ad un tavolo verde.
Mi sono proposto più di una volta di smettere,dopo perdite cospique per uno studente universitario,ma ogni giorno successivo ero sempre al punto di prima.La mia ragazza mi ha lasciato per questo motivo in quanto vivevo nella menzogna e con sbalzi d'umore dovuti alle perdite e ciò andava ad influire inevitabilmente nel nostro rapporto.
Questa ragazza mi ha aiutato a limitarmi ed ero riuscito a non giocare per ben 15 giorni ma quando tra noi è finita sono tornato allae vecchie abitudini.Voglio smettere ma non so come fare vorrei un consiglio su come poter raggiungere tale obiettivo prima che il gioco possa pregiudicare in modo irreversibile il sottoscritto e chi lo circonda.Inoltre vorrei anche una spiegazione su come,se possibile,sia entrato in questo vortice dal momento in cui,come premesso all'inizio,non ho problemi di alcun tipo in quanto i miei rapporti familiari sono più che buoni,con le ragazze tutto ok amici idem ed infine non faccio uso ne'di droghe ne'di alcol.In attesa di una Vostra risposta Vi ringrazio anticipatamente e spero che siate quanto mai più solleciti possibile per evitare che continui la mia rovina.....

Gentile lettore il gioco d'azzardo è una dipendenza psicologica tale e quale a quella delle droghe o dei siti porno..
Come sia accaduto a lei così giovane non lo so... però evidentemente nella sua vita vi erano delle carenze di tipo affettivo-sistenziale che solo lei potrà portare alla luce magari facendosi aiutare in un centro adeguato. A Roma varie strutture si occupano di gioco d'azzardo patologico(cioè che arriva a condizionare negativamente tutti gli aspetti della vita del soggetto) esistono anched delle comunità terapeutiche per i casi più gravi di dipendenza... valuti lei a chi rivolgersi e cerchi di capire in questi giorni quanto è
importante la sua dipendenza dalle macchinette. Quante ore riesce a stare distante? che emozioni prova durante il gioco?
Sa queste emozioni fittizie sono simili davvero a quelle che procurano le sostanze stupefacenti e il nostro cervello . Quindi poi ha difficoltà a disuassefarsi da tali sensazioni forti. Auguri

( risponde la dott.ssa Tina Carone )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di dipendenze ed abusi per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Coazione a ripetere

"Ciò che è rimasto capito male ritorna sempre; come un'anima in pena, non ha pace finchè non ottiene soluzione e liberazione", S. Freud Il termine coazione a r...

Agrafia

Il termine Agrafia deriva dal greco a-grapho (non-scrivo), indica la perdita parziale (paragrafia) o totale della capacità di scrivere, che insieme a quella d...

Apprendimento globale

L'appredimento globale riguarda il nostro modo personale di affrontare un problema. Come viene appreso l'ambiente intorno a sé e come vengono acquisite nuove...

News Letters

0
condivisioni