Pubblicità

Paura di essere derubata (013744)

0
condivisioni

on . Postato in Dipendenze e Abusi | Letto 512 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Enoe, 78 anni

Mia madre, vedova e sola, da qualche tempo ha ossessivamente paura di subire furti in casa o addirittura di essere rapita La paura di essere derubata l'ha piu' o meno sempre avuta ma ultimamente e' peggiorata. Questo peggioramento sembra coincidere con la rottura di una relazione intrattenuta con un signore (69anni) con il quale ha saltuariamente convissuto.
Questo stato la porta a non uscire di casa se non accompagnata da qualcuno, vuole installare allarmi, cambiare numero di telefono etc etc. Mio fratello ed io siamo parecchio preoccupati e non sappiamo che pesci pigliare. Potreste cosigliarci?

Caro Enoe, il consiglio che posso darvi è quello di continuare a rassicurare vostra madre standole sempre vicino. Questa paura potrebbe essere solo momentanea e con il tempo spontaneamente dissolversi. In caso contrario allora potreste assecondarla almeno in parte mettendo un sistema di allarme in casa o qualche sistema poco costoso oggi presente sul mercato. Contemporaneamente cercate di distogliere l'attenzione di vostra madre dalle sue paure, senza però contraddirla altrimenti non si sentirà capita e la situazione potrà peggiorare. Altro non potete fare. Un saluto

( risponde la dott. Fabio Gherardelli )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di ansia / stess per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Le festività ti aiutano a stare meglio?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Afefobia

L’afefobia è una fobia specifica che si concretizza con il disagio e la paura ingiustificate e persistenti di toccare e di essere toccati da altre persone. L...

MUTISMO SELETTIVO

Il "Mutismo Selettivo", è un disordine dell'infanzia caratterizzato dall'uso appropriato del linguaggio in alcune situazioni, in particolare quelle familiari, e...

Blesità

Per blesità si intende il difetto di pronuncia provocato da una situazione anomala degli organi della fonazione o dalla loro alterata motilità, con conseguente ...

News Letters

0
condivisioni