Pubblicità

Pedofilia (003909)

0
condivisioni

on . Postato in Dipendenze e Abusi | Letto 478 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Rebecca, 25 anni

Gentile dottoressadottore, ho 25 anni e per oltre un anno e mezzo, dall'età di 8 anni, ho subito violenza da parte del mio insegnante di pianoforte, 60 anni circa, sposato, 2 figli... il classico uomo per bene.. andavo a casa sua 2 volte a settimana a prendere lezioni di piano... inutile dire che il pianoforte non ho mai veramente imparato a suonarlo nonostante i suoi continui elogi... mi toccava per oltre un 'ora, senza mai smettere, anche quando suonavo, mi scostava le mutandine, insinuava le sue mani dentro, mi toccava il clitoride e mi chiedeva continuamente se mi piaceva... e quando smettevo di suonare, mi prendeva le mani e mi diceva di appoggiarle sul suo pene, mi metteva la lingua in bocca, mi succhiava le labbra per interminabili minuti, mi diceva continuamente che ero brava, che avrei fatto sempre meglio col tempo, che si sarebbe preso cura lui di me, ma che non dovevo dire nulla a nessuno...perchè era un segreto... Non so quante volte mi avrà toccata... non me lo ricordo più e sarebbe impossibile averne tenuto il conto, ho cercato per tanto tempo di sotterrare i ricordi... ma la prima volta, durante l'adolescenza, quando un ragazzo mi ha toccata durante i nostri primi approcci amorosi, i ricordi sono affiorati con prepotenza... ora ho 25 anni, vivo in una bellissima casa, con una famiglia che mi ha sempre garantito un' agiatezza economica da fare invidia, mi ha dato una buona istruzione, ho un ragazzo meraviglioso che mi ama troppo, che si meriterebbe qualcuno... semplicemente più normale di me... Io la serenità, la spensieratezza, non so nemmeno cosa siano... nonostante questa cornice...
Nascondo tutte le mie fragilità dietro una maschera che vesto tutti i giorni e che mi calza a pennello...e che mi permette di nascondermi da tutto... mi descrivono come una ragazza intellligente, preparata, sicura di sè..che sa il fatto suo...che non si fa calpestare da nessuno, carina, elegante... quanta fatica mi costa offrire di me questa immagine... ma è il solo mondo che sono riuscita a trovare per andare avanti fino ad ora...e nascondermi nella folla, per cercare di sentirmi normale...come tutti gli altri... ma io lo so che non lo sono....ormai sono "danneggiata", con mente e corpo danneggiati.
Ma ora credo di non farcela più, tutto affiora piano piano. Tutto quello che ho disperatamente cercato di portarmi dentro silenziosamente... il mio rapporto col sesso è disastroso, non so nemmeno cosa sia un orgasmo. Sto precipitando in una specie di depressione che mi fa diventare esattamente come ho sempre cercato di non essere, fragile, insicura, paurosa, incapace di reagire, di nascondere il dolore, l'amarezza. L'idea di avere un figlio mi terrorizza... penso continuamente che le persone che amo moriranno. L'università, che ho sempre fatto con risultati eccellenti, sta diventando insostenibile... ho bisogno di aiuto. Lo so da tanto tempo in fondo... mi sono sempre detta che avrei potuto farcela da sola, ma il tempo passa e io non faccio altro che maledire chi mi ha rovinato la vita... e chiedermi come sarei potuta essere se quel mostro non mi avesse rubato l'anima.
L e scrivo semplicemente per sfogarmi, e probabilmente perchè, mentre consultavo il sito e leggevo le testimonianze di altre persone, ho trovato un po di coraggio e l'umiltà per ammettere che questa cosa non passerà da sola, o con la mia forza di volontà. Odio chiedere aiuto, parlare di me..."confessarmi", io me la sono sempre cavata da sola...
Ora chiedo a lei semplicemente cosa devo fare, a chi mi devo rivolgere, se un sostegno psicologico da parte di un medico appunto, può aiutarmi in qualche modo... non pretendo di guarire...o di liberarmi dai fantasmi...mi accompagneranno sempre quelli...mi sono penetrati sotto la pelle ormai, ma vorrei sapere se c'è una possibilità che io arrivi ad avere una vita più normale, con dei pensieri normali, con una vita sessuale....un pò normale... non le chiedo se esiste un'antidoto, so che non esiste. Mi dica lei dottoressa. Ho solo bisogno di un consiglio su quello che posso fare per provare a prendermi un pò cura di me, poi forse non farò nulla, come ho fatto fino ad ora.... ma per me averle scritto questa mail è gia una conquista immensa... anche se non sono per nulla sicura se premerò davvero il tasto invio per inviargliela... Cordialmente.

Cara Rebecca sono felice che tu abbia deciso di spingere il tasto che mi ha permesso di leggere la tua lettera. Il tuo segreto se non affrontato in modo adeguato nella sede preposta rischia di privarti di godere delle piccole gioie che una semplice relazione affettiva può darti.
Purtroppo la percentuale di bambini/e oggetto di abuso sessuale è molto alta e molto spesso, come è stato per te, chi perpetra l'abuso è una figura di riferimento importante: l'insegnante, lo zio, il nonno, un cugino, per non parlare del padre o del fratello, figure queste, che nel suo immaginario dovrebbero proteggerlo. Il danno che ne deriva è immenso: perdita di fiducia verso gli altri e perdita di fiducia verso la propria bontà. Il bambino percepisce la drammaticità dell'evento e suo malgrado non riesce, a causa dell'influenza che l'abusante esercita su di lui, a rompere il silenzio a cui è stato costretto e questo lo fa sentire complice del misfatto e ad aggravare questa sensazione interviene l'idea che se questa cosa le viene da chi dovrebbe avere cura di lui forse è lui a non essere degno di amore. Devi assolutamente lasciarti aiutare, non farlo sarebbe un vero peccato, una buona psicoterapia può farti ritrovare la gioia e l'entusiasmo nell'affrontare la vita. Auguri.

( risponde la dott.ssa Maria Assunta Consalvi )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di dipendenze e abusi per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto del tuo lavoro?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Dismorfismo corporeo

L’interesse sociale nei confronti del Disturbo di Dismorfismo Corporeo (BDD) è cresciuto solo recentemente nonostante sia stato documentato per la prima volta n...

Coazione a ripetere

"Ciò che è rimasto capito male ritorna sempre; come un'anima in pena, non ha pace finchè non ottiene soluzione e liberazione", S. Freud Il termine coazione a r...

Sindrome di Gerusalemme

La Sindrome di Gerusalemme consiste nella manifestazione improvvisa di impulsi religiosi ed espressioni visionarie, da parte di visitatori della città di Gerusa...

News Letters

0
condivisioni