Quando la chat diventa un'ossessione, cosa fare? (52314)
Carmen, 19 anni, 20.09.02
Salve, sono una ragazza di 19 anni, ho 1 problema quello di essere un accanita
frequentatrice delle chat, ora però mi rendo conto che è arrivato il momento
di staccare tutto con la chat e ricominciare la vita normale, anche se ho provato
più volte a farlo ma non ci riesco. In chat ho incontrato un ragazzo con il
quale sono stata quasi 7 mesi ma purtroppo la nostra storia è finita perchè
sia io che lui continuavamo a chattare con nick diversi dai nostri ma prima
o poi le verità vengono a galla e cosi ci siamo lasciati... Io ci sono rimasta
malissimo perchè in lui avevo riposto tanta fiducia ed era per me tutto... Ma
purtroppo ho avuto anche un'altra delusione, per stare dietro a lui e alla stramaledetta
chat ho perso 1 anno all'università e mi sento in colpa perchè i miei familiari
mi vedono come la pecora nera della famiglia inquanto le mie cugine hanno sostenuto
tutti gli esami dell'anno accademico in corso e io sono solo riuscita a dare
1 idoneità ed 1 esame, ed essendo studentessa di medicina al 1 anno è molto
poco. Credetemi non so come fare,ho paura di non riuscire a ricominciare a vivere
normalmente. Mi auguro di avere una vostra risposta.... Vi ringrazio Carmen
Cara
Carmen, fare totalmente a meno del computer, al giorno d'oggi, sembra essere
piuttosto difficile, soprattutto quando viene utilizzato per lavoro. Eppure,
come in tutte le cose, è possibile riuscire a stabilire una 'giusta distanza',
un equilibrio nel suo utilizzo. In concreto, come fare? Non esiste una 'ricetta
magica' valida per tutti: ognuno di noi deve riuscire, sebbene con fatica, a
crearsi la propria. In linea di massima, le domande che credo ci si debbano
porre prima di tutto sono: Cosa cerco nelle chat? Posso rivolgere la mia ricerca
anche altrove? Da cosa mi allontanano le mie attività in Internet, da quali
pensieri mi distraggono? Una volta fatto ciò, dato che, verosimilmente, non
è possibile fare a meno in assoluto del computer e di Internet, si può ricorrere
ad alcuni espedienti, quando si utilizzano. Nello specifico: quando ci si collega
alla Rete, è bene monitorare attentamente il tempo trascorso, magari, se necessario,
puntando una piccola sveglia, non rinunciare in assoluto a determinate attività
online, nel suo caso alle chat, ma concedersi delle brevi sessioni, a mò di
gratificazione, solo dopo avere svolto tutte le altre attività che ci si era
prefissati, cercare attività alternative offline, possibilmente gradevoli e
coinvolgenti, che possano impegnare il tempo che non si utilizza più per stare
collegati: non è detto che questa esperienza non possa rappresentare una occasione
per conoscere meglio se stessa e le sue inclinazioni!