Pubblicità

Disturbi alimentari (155807)

0
condivisioni

on . Postato in Disturbi alimentari | Letto 804 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Giulia, 19

 

Gentile Dottore,
vi scrivo perchè sono molto preoccupata per mia mamma.
Da più di un anno vive ossessionata dal cibo: è dimagrita tantissimo, mangia poco e solo verdure e yogurt, cucina tutto il giorno cibi che non assaggia nemmeno, si costringe a fare un ora di corsa tutti i giorni, nasconde il cibo in tovaglioli che poi butta via, ostenta quasi con vanto il suo sottopeso (infatti non si è mai comprata tanti vestiti come in questi tempi), non si fa mai vedere a mangiare e, se le faccio notare che è malata, mi manda via in malo modo.
Cosa posso fare?
Per favore, aiutatemi a far tornare la mia mamma come era una volta!
Giulia

Cara Giulia,
mi dispiace per la tua situazione, quello che ti posso dire è di aiutare la mamma a capire che ha un problema e che ti fa soffrire molto.
I comportamenti descritti sono tipici del disturbo del comportamento alimentare. Per la cura è necessario un esperto. Per aiutarla puoi solo, come ti ho detto, ribadire che ti sta facendo soffrire e che è una malattia la sua.
Scarica on line il mio articolo sui disturbi del comportamento alimentare https://mirkodaipra.altervista.org/alterpages/files/ArticoloAlimentazione.pdf e nel caso ricontattami per indicarti un centro di cura nella tua zona.
Saluti, Mirko Dai Prà

 

(Risponde il Dott.Dai Prà Mirko)

Pubblicato in data 21/01/2013

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto della tua vita?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Sindrome di Wanderlust

È l’impulso irrefrenabile di viaggiare, esplorare e scoprire posti nuovi per ampliare i propri orizzonti Le persone che hanno una voglia perenne di partire, ch...

Abreazione

Il termine fu coniato da Freud e Breuer nel 1895 per designare il meccanismo inconscio, secondo il quale un individuo si libera dall’affetto connesso ad un even...

La Sindrome di Stendhal

Patologia  psicosomatica, caratterizzata  da un senso di malessere diffuso provato di fronte alla visione di opere d’arte di straordinaria bellezza. ...

News Letters

0
condivisioni