Disorientamento lavorativo (1478968748407)
Quasar, 21
Sono uno studente del corso di "psicologia e processi sociali" presso l'università "La Sapienza" di Roma. La mia richiesta verte sul caos che sembra dominare l'ambiente post-lauream.
Più precisamente, sono piuttosto preoccupato circa le possibilità professionali di uno psicologo del lavoro. Dove posso rivolgermi per approfondire meglio la questione? Potete fornirmi qualche informazione ed esperienza?
Scusate l'intervento poco consono ai temi affrontati, tuttavia ritengo che la vostra consulenza debba considerare ogni forma di disagio e forse questa è la più semplice, poiché la mia domanda è di natura informativi.
Grazie per l'eventuale servizio!

Vuoi richiedere una consulenza gratuita online ai nostri Esperti?
Clicca qui e segui le istruzioni. Ti risponderemo al piu' presto!
Caro Neolaureato, capisco le tue ansie alla fine del percorso di laurea.
Le possibilità e i settori di inserimento per uno psicologo del lavoro sono diversi te ne elenco alcuni: area orientamento professionale e scolastico, puoi lavorare in Istituti scolastici o in enti di consulenza e formazione che lavorano nel settore; selezione del personale, presso agenzie per il lavoro o Società di Consulenza; Area formazione manageriale, presso enti di formazione e consulenza.
Consuta il sito dell'Isfol per orientarti sulle professioni e le competenze oggi più richieste nel mercato.
Io personalmente sono un coach del lavoro e della carriera e oriento i ragazzi come te a definire obiettivi professionali chiari e concreti. Puoi contattarmi direttamente in privato per richiedere un appuntamento.
Anche la formazione è un modo per orientarsi, ma se non sai bene qual'è il tuo settore ti conviene iscriverti a percorsi gratuiti, anche le agenzie per il lavoro ne offrono diversi sulla comunicazione o le risorse umane. Poi, una volta capita la strada, iscriversi a Master specialistici con stage inclusi.
Anche un tirocinio di orientamento post laurea di tre o sei mesi è molto utile per testare e comprendere come funzionano alcuni settori.
Insomma per capirci meglio occorre velocemente passare dalla teoria alla pratica e sperimentarsi.
In bocca al lupo
A cura del Dottore Massimo Perciavalle
Pubblicato in data 15/11/2016
Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
Tags: lavoro, post-lauream, possibilità professionali, tirocini,