Richiesta informazioni (29082001)
Donatella Giglioli, (2.12.99)
Vorrei ricevere, se possibile, informazioni in merito alla valutazione del rischio piscologico in ambiente di lavoro e ai relativi strumenti utilizzati. Inoltre, desidererei avere notizie possibilmente complete riguardo alle normative vigenti in materia, con le indicazioni operative eventuali.
Vi ringrazio, complimentandomi per l'ottimo web!
Dr.ssa Donatella Giglioli
L'area della valutazione del rischio sul lavoro viene valutata dal'ergonomo, figura interdisciplinare che opera con conoscenze bio-mediche, politecniche, psicosociali. Le normative di riferimento sono quelle più recenti CEE 89/391, 89/392, 89/656, 90/270, oltre alla legge 626 (italiana).
Le metodologie d'indagine sono quelle sperimentali, affiancate da strumenti di valutazione scelti in base a ciò che si sta indagando (test di efficienza). In pratica, l'esperimento viene costruito ad hoc, in base alla variabile dipendente da manipolare.