Pubblicità

Bambini (000082)

0
condivisioni

on . Postato in Minori | Letto 395 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Mara, 32 anni

Il mio pediatra mi ha detto che mia figlia è "ticcosa", quindi predisposta a questi tic (di varia natura, transitori, ma sempre presenti in un modo o nell'altro). Mia figlia ha quasi 6 anni, da circa 6 mesi presente tic quali ad esempio: sbattere gli occhi, mandare indietro la testa, se la bacio chiede continuamente conferma che non è sporca, quando fa pipì mi chiede se le mutandine sono dritte o al contrario...). Queste manie non si manifestano insieme, ma quando passa una, dopo qualche giorno, se ne manifesta un'altra, per esempio adesso mi chiama in modo che io la veda, tocca per terra e poi si lecca le dita. Ignorandola, per ora, non ha portato a nulla, sgridandola sembra che si acutizzi il problema e il tic si fa più frequente. Mio marito dice che crescendo passerà, che è una fase. Io sono confusa, ho paura che questi problemi possano condizionarle la vita in futuro.
Aggiungo che all'asilo, in giro, tutto passa "miracolosamente". In famiglia siamo sereni, lavoriamo entrambi ma siamo presenti nella sua vita, riesco a portarla all'asilo e ad andarla a prendere e poi sono tutta per lei, il pediatra mi ha detto che può essere una richiesta di attenzioni, ma più di così non so proprio cosa fare, datemi un consiglio, magari io, essendo coinvolta, non vedo al di là del mio naso. Grazie. Mara

Gentile signora Mara, i sintomi che lei descrive sono molto generici, sarebbe opportuno realizzare un'osservazione diretta del comportamento della bambina, e magari capire meglio cosa "è successo" in questi sei mesi. In genere i comportamenti messi in atto, hanno il senso di voler segnalare un disagio o comunque comunicare qualche cosa che i bambini non sempre sono capaci di comunicare direttamente. Considerata anche la sua leggitima preoccupazione per sua figlia, magari rivolgendosi ad un esperto si tranquillizza anche lei e la bambina se ne avvantaggia.

( risponde la dott.ssa Tiziana Liccardo )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di infanzia e adolescenza per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

informarsi sul web, quando si ha un problema psicologico

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

dipendenza da shopping

La sindrome da acquisto compulsivo è un disturbo del controllo degli impulsi che indica il bisogno incoercebile di fare compere, anche senza necessità, ed è anc...

Nevrastenia

Termine introdotto dal medico statunitense Beard, nel 1884, per designare un quadro clinico, caratterizzato da stanchezza fisica e mentale, irritabilità, insonn...

Fissazione

Nel linguaggio comune, quando parliamo di fissazioni, ci riferiamo a comportamenti che la persona ha sempre messo in atto, che sono diventati abituali e che la ...

News Letters

0
condivisioni