Bambini (6379)
Alessandro,40 anni
Ho una bambina di 2 anni che in certi periodo, soprattutto durante le malattie
o i viaggi, si attacca in modo morboso al padre respingendo gli altri (anche
la madre) e dimostra nei confronti del sesso femminile una anomala avversione
(ad es. si attacca al padre al semplice sguardo di una donna, magari seduta
in un tavolo vicino al ristorante, coprendosi gli occhi come se vedesse qualcosa
di terribile).E' una reazione normale?
Per quello che si può
capire dalla sua descrizione, forse è la reazione a qualcosa che avverte
come estraneo e ostile, più che essere una specifica avversione al sesso
femminile.
Anche la reazione di attaccamento verso il padre è spiegabile come ricerca
di protezione. E' solo la figura genitoriale che in determinate situazioni di
tensione può offrire una base di sicurezza ed essere un riferimento rassicurante
rispetto a tutte le ansie che emergono in certi contesti.
E' soprattutto da comprendere che all'età di 2 anni possono esserci naturalmente
anche forme di difensività e di chiusura in presenza di elementi che
inducono timore o sospetto. E' pur vero che la fantasia è sempre molto
attiva.
Non deve temere, crescendo anche sua figlia acquisirà maggiore sicurezza
e apertura, e sarà pertanto meno spaventata da situazioni nuove o persone
sconosciute.
( risponde il dott. Renato Vignati)
Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di infanzia/
adolescenza per saperne di più?
Cercali su Psiconline®
Professional Store