Pubblicità

Bambino balbuziente (2943)

0
condivisioni

on . Postato in Minori | Letto 339 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Fabio, 35 anni

Salve da quando è nata mia figlia alice il primogenito,samuele, è diventato balbuziente anche se in certi periodi parla benissimo. E' una reazione dovuta alla gelosia? Cosa possiamo fare per farlo parlare bene? Possiamo riprenderlo ogni volta che parla in questo modo? Grazie.

 

Gentile signora, è un segnale di difficoltà del bambino che probabilmente va un pò rassicurato e quando ripreso gli si cerca di spiegare dolcemente la situazione. Tenga presente che lui non balbetta in modo volontario e riprenderlo in modo continuo può innervosirlo uteriormente e far innescare quel terribile
circolo vizioso dal quale diventa più difficile venirne fuori. Se la situazione dovesse persistere può consultare uno psicologo, magfari al consultorio della sua zona per una consulenza. sarà lui a stabilire se bisogna intervenire anche con un intervento logopedico.

( risponde la dott.ssa Tiziana Liccardo )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di infanzia/adolescenza per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi dello Psicologo a scuola?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

EMDR

L'EMDR è una tecnica UTILIZZATA per il trattamento di diversi tipi di trauma che si basa sulla stimolazione bilaterale. L'EMDR (Eye Movement Desensitization ...

La Comunicazione

La comunicazione (dal latino cum = con, e munire = legare, costruire e dal latino communico = mettere in comune, far partecipe) nella sua prima definizione è l...

Abreazione

Il termine fu coniato da Freud e Breuer nel 1895 per designare il meccanismo inconscio, secondo il quale un individuo si libera dall’affetto connesso ad un even...

News Letters

0
condivisioni