Pubblicità

Bambino insicuro (000961)

0
condivisioni

on . Postato in Minori | Letto 386 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Gabriele, 6 anni

Mio figlio Gabriele di 6 anni frequenta il primo anno della scuola primaria. Mio figlio e' molto insicuro, tende a far finta di saper fare tutto, ma e' insicuro.Detto questo gli insegnanti dicono che dall'inizio dell'anno continua a fare il buffone a scuola. Vorrei sapere se potesse essere una reazione alla sua insicurezza. Parlando con lui ho capito che i suoi compagni non giocano con lui, se non alcuni, e che se ne aprofittano facendogli fare tutto cio' che dicono. Come posso aiutarlo? Vi ringrazio tantissimo perche' non so come comportarmi e a scuola pur essendo un bambino intelligentissimo lascia i quaderni a meta' e lavora male perche' continuamente distratto o intento a cantare ridere, ecc.

Fare il buffone rappresenta una difesa, probabilmente una reazione al senso di insicurezza provato in ordine al fatto di non essere troppo accettato dal gruppo. E' un modo per entrare in relazione che lo costringe a comportamenti regressivi e disfunzionali.
L'aiuto possibile nasce dal dialogo, dalla possibilità di farlo riflettere sulle esperienze attraverso l'ascolto e la comunicazione. Abituarlo a raccontare quello che gli accade a scuola, ascoltarlo con comprensione e cercare insieme delle strade per la soluzione delle problematiche.

( risponde il dott.Renato Vignati )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di Infanzia / Adolescenza per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Le festività ti aiutano a stare meglio?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Prosopoagnosia

La prosopoagnosia (o prosopagnosia) è un deficit percettivo del sistema nervoso centrale che impedisce il riconoscimento dei volti delle persone (anche dei fami...

Malaxofobia

È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata dei giochi amorosi. E’ conosciuta anche come sarmasofobia, usata dai greci. ...

Neuropsicologia

“L’importanza teorica della neuropsicologia sta nel fatto che essa permette di avvicinarsi maggiormente all’analisi della natura e delle struttura interna dei p...

News Letters

0
condivisioni