Comportamento infantile timidezza (002803)
Davide, 34 anni
Mia figlia di cinque anni, allegra, socievole, inserita, frequenta
il secondo anno di Scuola Materna e trattenendoci qualche giorno fà a
parlare con l'educatore, abbiamo appreso quanto sia restia a raccontare le sue
cosine anche attraverso racconti di esperienze extra-scuola e quando gli viene
chiesto dall'educatore arrossisce e s'intimidisce.
A volte anche a casa non racconta subito le esperienze quotidiane che vive alla
scuola materna..Vi è da preoccuparsi o è la fase della ricerca
dell'Io o meglio della scoperta della sua " intimità "? Grazie.
In base a quanto riferisce, non credo proprio che sia il caso
di avere preoccupazioni. I momenti di timidezza e chiusura rappresentano espressioni
abbastanza regolari della fase evolutiva che sta vivendo sua figlia.
Aiutarla ad aprirsi al dialogo, senza forzare le cose, è generalmente
utile. Occorre ascoltare pazientemente, in modo empatico quello che spontaneamente
vuole riferire, senza mai giudicare o dare troppi consigli.
( risponde il dott. Renato Vignati )
Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di infanzia/adolescenza
per saperne di più?
Cercali su Psiconline®
Professional Store