Pubblicità

Figli (002228)

0
condivisioni

on . Postato in Minori | Letto 312 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Paola, 36 anni

Ho una bambina che compirà tra poco 5 anni, il problema è che si mangia le unghie e si fa la pipì addosso solamente durante il giorno. Quando è a casa con me o il padre anche 5 volte al giorno. Quando le ricordiamo di andare a fare la pipì si arrabbia e si rifiuta, diventa una lotta, non so più che fare...per le unghie mi rendo conto che è solo la punta dell'iceberg (anche io mi mangio le unghie, ma che mi ricordi ho iniziato verso gli 8 anni). Capisco che il tutto possa dipendere da me e dal rapporto che ha con me, ma davvero non so da dove iniziare! Grazie per il vostro aiuto.

Intanto si può iniziare dal capire come mai si è evidenziata l'onicofagia (mangiucchiarsi le unghie) e le tensioni che l'hanno provocata.
Anche per quanto riguarda l'enuresi diurna c'è da chiedersi il motivo che può far scattare una reazione fisiologica di tal genere.
Che tipo di rapporto ha con i genitori, con lei in particolare e con il contesto di vita? E' in atto una regressione? Poichè non aggiunge altre informazioni è difficile stabilire una sorta di inquadramento della problematica e fornire indicazioni per la risoluzione della difficoltà.

( risponde il dott. Renato Vignati )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di infanzia/adolescenza per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Il Problem Solving

Il termine inglese problem solving indica il processo cognitivo messo in atto per analizzare la situazione problemica ed escogitare una soluzione. E’ un'attivit...

Intelligenza Emotiva

"Si tratta delle capacità di motivare se stessi e di persistere nel perseguire un obiettivo nonostante le frustazioni; di controllare gli impulsi e rimandare la...

Ginandromorfismo

Condizione, in biologia, per cui in un individuo (ginandromorfo) compaiono alcuni caratteri propri del maschio e altri propri della femmina, per effetto di un m...

News Letters

0
condivisioni