Pubblicità

Figli con genitori in crisi (015998)

0
condivisioni

on . Postato in Minori | Letto 315 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Butterfly78cs, 28 anni

Sono una ragazza di 28 anni, sono innamorata di un ragazzo di 30 sposato, con una figlia di 6 anni. Lui con la moglie non è mai andato d'accordo e sono in crisi da molto tempo, prima ancora che iniziasse la nostra storia. La figlia, consapevole di questo rapporto disastroso, ultimamente sta sempre male. Influenza, diarrea, orecchioni, poi è guarita e dopo circa dieci giorni ha iniziato ad avere febbre e vomito. Il medico ha detto che è molto disidratata visto il periodo che ha passato con questi sintomi. Forse mi sembra un domanda sciocca, ma visto che la madre di questa bambina è una persona che lamenta sempre fatica e ogni volta che ha un po di febbre vorrebbe che il marito dimenticasse il lavoro per stare vicino a lei a coccolarla, praticamente una donna molto "miracolosa", debole, ma si comporta così solo per attirare attenzioni dal marito che non è innamorato di lei ma che comunque ha molto rispetto per lei....Vorrei sapere se i bambini tendono a stare più male quando uno dei genitori è fatto in questo modo....oppure tendono a star sempre male per far si che i genitori siano più vicini a loro?


In termini generali, si può affermare che le richieste di attenzione e di affetto di un figlio, specialmente nei primi anni di vita, sono sempre numerose. Non si esauriscono facilmente i bisogni intensi e numerosi di ricevere prove dell'affetto e della dedizione da parte dei genitori. Generalemnte, si arriva persino a provocare manifestazioni consistenti di disagio psicofisico per avere i genitori più vicino.Ritengo che sia sempre un messaggio da leggere in profondità quello che esprime il sintomo e non è mai da sottovalutare da parte delle figure di riferimento.Soprattutto credo che un figlio tenda a dimenticare ogni dissidio tra genitori, o difficoltà relazionali, pur di avere vicini entrambi i genitori.Comunque la si interpreti, è una situazione complessa che richiede approfondimento e la mia è soltanto una delle possibili interpretazioni delle dinamiche in gioco.

 

 

( risponde il dott.re Renato Vignati )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di infanzia/adolescenza per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto della tua vita?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Ansia da separazione

La causa alla base di questa esperienza nel successivo sviluppo di un disturbo mentale non ha più significato senza l’interazione di altri fattori che contribui...

Balbuzie

La balbuzie interessa circa l’1% della popolazione mondiale (tasso di prevalenza), ma circa il 5% può dire di averne sofferto in qualche misura nel...

Bad trip

Con l'aggiunta dell'aggettivo bad (bad trip), si indicano in specifico le esperienze psico-fisiche definibili come negative o spiacevoli per il soggetto. In it...

News Letters

0
condivisioni