Pubblicità

Masturbazione infantile ( 008989 )

0
condivisioni

on . Postato in Minori | Letto 309 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Tiziana 30 anni

Ho una bimba di 3 anni che si masturba dall'età di 9 mesi.... Sono stata da diversi "specialisti", ma nessuno mi ha aiutata come avrei voluto, nel senso che continuo a non sapere come aiutare mia figlia. Quanto è grave questo omportamento? Posso parlare di patologia? Sembra che per lei sia un'ossessione. Quando si masturba non usa le mani per toccarsi i
genitali, cerca spigoli e ci si strofina con molta forza; suda notevolmente e ha lo sguardo perso nel vuoto... E' successo, in poche occasioni, che abbia smesso e nemmeno accennato la masturbazione, ma sempre in seguito ad eventi che l'hanno scossa come ad esempio la morte del nonno. In questa occasione non si è masturbata per ben 2 mesi. Quale sarà il futuro di mia figlia???? E soprattutto cosa ha provocato tutto ciò?Chiedo disperatamente il vs aiuto e consiglio. Grazie

Gentile signora, come lei saprà la masturbazione è una pratica sessuale che inizia sin da piccoli, consente l'esplorazione e la conoscenza del propio corpo, e' una pratica del tutto normale e naturale, se però non tende ad essere eslusiva e prevalente. In quel caso, sarebbe opportuno consultare un esperto per avere la possibilità di comprendere il significato di un atteggiamento compulsivo così come viene descitto nella sua lettera. Pertanto, la invito a consultare un collega che certamente potrà grazie al vostro contributo individuare la motivazione che sta alla base di un simile atteggiamento.

( risponde la dott.ssa Tiziana Liccardo )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di infanzia / adolescenza per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Le festività ti aiutano a stare meglio?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Apprendimento globale

L'appredimento globale riguarda il nostro modo personale di affrontare un problema. Come viene appreso l'ambiente intorno a sé e come vengono acquisite nuove...

L’adolescenza

L'adolescenza (dal latino adolescentia, derivato dal verbo adolescĕre, «crescere») è quel tratto dell'età evolutiva caratterizzato dalla transizione dallo stato...

Desiderio

Tra Freud e Lacan: Dalla ricerca dell’Altro al Desiderio dell’Altro. Il desiderio, dal latino desiderĭu(m), “desiderare”, fa riferimento ad un moto intenso d...

News Letters

0
condivisioni