Minori (007399)
Daniele, 7 anni
Ho bisogno di aiuto perchè
proprio non so come aiutare mio figlio Daniele (7 anni).
Non è mai stato un bambino introverso, tutt'altro. Qualche giorno fa
siamo andati insieme alla classe a fare una gita in un agriturismo e ho potuto
notare che alcuni bambini (suoi compagni)lo spingevano, lo canzonavano e lui...impassibile,
si faceva fare tutto senza reagire.(non sono intervenuta, spero di aver fatto
bene).
Poi quando siamo rientrati a casa e gli ho chiesto come mai non faceva nulla
per evitare il tutto lui mi ha risposto: "tanto io non so fare niente,
non so giocare, non so fare i compiti, non so..." Che faccio? Viene escluso
dai suoi compagni per questo suo modo di "non reagire" e la sua conclusione
è "tanto non c'è rimedio". Grazie per un aiuto
Dal suo racconto sembra
evidenziarsi una certa carenza nell'autostima e nella motivazione di suo figlio.
La mancanza di fiducia nelle proprie capacità, specialmente nelle relazioni
amicali in cui si viene messi a confronto con altri bambini vissuti come più
"bravi" e capaci, può condurre a forme di passività
o di assenza di reazione e a stati emozionali di disagio. Questa situazione
è certamente da considerare per trovare delle soluzioni che aiutino a
superare lo stato di difficoltà e di autosvalutazione. Suo figlio deve
essere aiutato a trovare una maggiore valorizzazione delle proprie capacità
e attitudini. Occorre incoraggiarlo a superare gli ostacoli che sente insormontabili
apprezzando ogni piccolo sforzo che mette in atto.
Può affidargli dei minimi compiti quotidiani (che non devono essere pensati
come delle "prove" o "esami") in cui aumentare gradualmente
la difficoltà. I messaggi di conferma devono essere formulati come comunicazioni
in prima persona, centrate su quello che si prova personalmente, e non come
giudizi (ad esempio: "mi ha fatto molto piacere vedere come hai realizzato
questo disegno"). E' un processo lungo ma decisivo per riacquistare la
fiducia in se stesso e sentirsi come tutti gli altri bambini.
( risponde il dott. Renato Vignati )
Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di infanzia
/ adolescenza per saperne di più?
Cercali su Psiconline®
Professional Store