Pubblicità

Padre e figlia (001948)

0
condivisioni

on . Postato in Minori | Letto 385 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Marialuisa, 36 anni

Io e mio marito siamo separati da 6 anni e abbiamo una figlia di 9 che apparentemente ha superato il problema della separazione. Mio marito che ancora non si e' rifatto una famiglia fa credere a mia figlia di essere l' unica "donna" della sua vita, creando cosi confuione fra amore paterno e amore di coppia. Questo atteggiamento potrebbe causare problemi allo sviluppo affettivo sessuale di nostra figlia?

Gentile Marialuisa, quanto questa situazione possa influire sullo sviluppo affettivo di sua figlia dipende in gran parte da come suo marito si comporta. Far credere alla propria figlia che è l'unica "donna" della sua vita potrebbe essere una cosa innocua, oppure no. Dipende tutto da come lo fa. In un certo senso una figlia resta comunque l'unica donna, proprio perchè qualunque figura femminile potesse entrare nella vita di suo marito non sostituirebbe sua figlia, in tal caso tutto ciò avrebbe una funzione rassicurante nei confronti di sua figlia.
Se lo fa in modo più "equivoco" sì, potrebbe causare le confusioni che lei teme. Potrebbe provare a parlare con suo marito di questo. Sono certa che anche lui, come lei, vuole che vostra figlia sia felice. Auguri.

( risponde la dott.ssa Raffaella Luciani )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di infanzia/adolescenza per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Ritieni che la tua alimentazione possa influenzare il tuo umore?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Rimozione

Nella teoria psicoanalitica, la rimozione è il meccanismo involontario, cioè un’operazione psichica con la quale l’individuo respinge nell’inconscio pensieri, i...

Coulrofobia

Il nome è difficile, quasi impossibile da pronunciare: coulrofobia. ...

La Sindrome di Stendhal

Patologia  psicosomatica, caratterizzata  da un senso di malessere diffuso provato di fronte alla visione di opere d’arte di straordinaria bellezza. ...

News Letters

0
condivisioni