Pubblicità

Piedi (001224)

0
condivisioni

on . Postato in Minori | Letto 460 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Cinzia, 33 anni

Salve! Mi chiamo Cinzia ed ho un bimbo di 6 anni che è sempre stato molto legato a me. Ultimamente mi stupisce con un atteggiamento insolito: lui che è generalemnte schizzinoso, non si fa baciare sulle labbra etc, è fissato con i miei piedi. Continua a toccarmeli, a baciarli e ad accarezzarli anche se io gli dimostro il mio disappunto!
Proprio lui che non vuole che sua nonna gli dia le cose da mangiare perchè lei ha "i nei sulle mani"!
Premetto che non ci sono stati cambiamenti di alcun genere. Trannne che l'inizio della scuola a settembre che lui non ha proprio gradito anzi! Ha pianto per dei mesi. Ora sembra che vada meglio anche come rendimento.
Non so se aspettare che questa fissa gli passi o se impormi perchè la smetta!
Un consiglio! Grazie!

Gentile signora, allo stato, leggendo la sua lettera, non mi sembra che ci siano elementi particolarmente significativi da poter richiedere l'intervento di un esperto. Come lei stessa dice anche le difficoltà scolastiche stan man mano rientrando, forse bisogna aspettare i tempi del bambino senza imporgli le cose, perchè il rischio, se lei si accanisce nel tenere sotto controllo le manifestazioni del bambino, queste tendono ad aumentare. Qualora lei noti un esclusivo accanimento del bambino, a scapito di tutte le altre attività, allora può iniziare a pensare di doversi rivolgere ad un esperto.

( risponde la dott.ssa Tiziana Liccardo )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di infanzia/adolescenza per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Perché andare in psicoterapia?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Prosopoagnosia

La prosopoagnosia (o prosopagnosia) è un deficit percettivo del sistema nervoso centrale che impedisce il riconoscimento dei volti delle persone (anche dei fami...

Dismorfismo corporeo

L’interesse sociale nei confronti del Disturbo di Dismorfismo Corporeo (BDD) è cresciuto solo recentemente nonostante sia stato documentato per la prima volta n...

Riserva cognitiva

Alla fine degli anni Ottanta viene riconosciuta e definita la capacità individuale di resistere al deterioramento cognitivo fisiologico o patologico. Possono e...

News Letters

0
condivisioni