Pornografia televisiva (003115)
Daniela, 9 anni
Abbiamo una bambina di 9 anni molto curiosa. La sua stanza è un pò
distante dalla nostra per cui ha la possibilità di vedere la televisione
senza la nostra presenza anche se le viene vietato. Non sa neanche come viene
messo al mondo un bambino e si meraviglia che coppie "non sposate"
possano farne uno. Mia moglie per 2 volte l'ha pizzicata alle 5.30 del mattino
su tv private a vedere dei film pornografici.
Non sappiamo di preciso cosa ha visto ed adesso non sappiamo come reagire. D'istinto
le ho dato due pacche sulle natiche ma adesso me ne sto pentendo. Devo affrontarla
e dar peso alla cosa visto che non le abbiamo mai parlato di sesso? O solamente
isolare quei canali e lasciare la cosa nel dimenticatoio? Grazie. Un padre disperato.
Comprendo pienamente la sua disperazione
ma vediamo che cosa si può fare per rimediare la situazione. La prima
cosa è parlarne, in modo semplice e senza inibizione o troppi pudori
tentando di capire che cosa è successo. E anche valutare la possibilità
di fare un pò di educazione sessuale in modo da presentare in modo semplice
qualcosa che può sembrare troppo complicato e sdrammatizzando la situazione.
Magari si può leggere un buon libro insieme o vedere una videocassetta
informativa che spieghi le questioni sessuali in modo chiaro e lineare. Soprattutto
avere un atteggiamento non giudicatorio ma di ascolto e comprensione.
Sorridere di tutta la vicenda potrebbe essere una strada giusta per aiutare
a ridimensionare l'accaduto. Nel contempo, isolerei le tv private e non permetterei
alla mattina presto di guardare la tv.
( risponde il dott. Renato Vignati )
Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di infanzia/adolescenza
per saperne di più?
Cercali su Psiconline®
Professional Store