Pubblicità

Psicologia età evolutiva (2317)

0
condivisioni

on . Postato in Minori | Letto 643 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Marco, 50 anni

Mio figlio, di 14 anni, non tollera che la mamma sposti gli oggetti nella sua camera, e ciò avviene solo ed esclusivamente quando devono essere eseguite le pulizie. Tollera male anche il semplice rifacimento del letto, tanto che spesso la sera prima di coricarsi lo vediamo rifarsi il letto con (inutile) precisione maniacale. L'ultimo episodio risale a tre giorni orsono quando, di ritorno da una gita scolastica, è stato preda di una vera e propria crisi di rabbia, pianto e accessi d'ira.
Non sappiamo come reagire, è duro rimanere calmi dietro a simili comportamenti. In famiglia è circondato da affetto anche con manifestazioni quotidianamente espansive (abbracci, carezze, ecc). Ha una sorella gemella che ha una sua propria camera. Riesce bene nello sport, a scuola, al corso musicale, non ha apparentemente problemi di autostima da risolvere. Chiedo consiglio. Grazie per quanto potrete fare. Cordialmente.

I comportamenti che descrive sembrano inserirsi in un quadro problematico, di ripetitività e timore eccessivo.
La sterotipia dei comportamenti può derivare anche da fattori ansiogeni e tensioni che si scaricano nei gesti ripetitivi e ossessivi.
Non è questa la sede per fare valutazioni o inquadramenti diagnostici, anche per mancanza di altre decisive informazioni. Può darsi che i comportamenti si risolvano entro un certo tempo.
Viceversa,credo che al ripetersi nel tempo di tali condotte sia necessario un approfondimento presso uno specialista. Intanto, è necessario non perdere la pazienza e avere più comprensione, anche nel senso di poter capire le possibili cause delle tensioni.

( risponde il dott. Renato Vignati )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di infanzia/adolescenza per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Su Psiconline trovo più interessanti...

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Belonefobia

La belonefobia è definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata degli aghi e gli spilli, conosciuta anche come aicmofobia o aichmofobia. ...

Nevrosi

Le nevrosi rappresentano un gruppo di disturbi che coinvolgono la sfera comportamentale, affettivo-emotivo e psicosomatica dell’individuo in assenza di una pato...

Catalessia

Detta anche catalessi, è uno stato patologico, ad esordio improvviso e che si protrae per brevi o lunghi periodi, in cui vi è una sospensione dei movimenti volo...

News Letters

0
condivisioni