Pubblicità

Psicologia infantile (1450)

0
condivisioni

on . Postato in Minori | Letto 368 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Emanuele, 35 anni

Vorrei capire perchè mio figlio, che ha 4 anni, deve sempre fare le cose esattamente allo stesso modo, così come le ha fatte la prima volta. Ad esempio: l'acqua va versata nel bicchiere in questo modo: prima quella naturale poi quella gasata; per andare a letto bisogna scendere dalla scaletta del letto a castello 2 volte, e cosi via.. C' è da impazzire. Inoltre vuole sempre primeggiare con tutti, suo fratello più piccolo 2 anni in primis. Ha anche un grande bisogno di contatto fisico, violento. Chiede di fare la "lotta" ogni momento, con chiunque. Grazie

Cara signora, i bambini in genere hanno bisogno di continuità, stabilità, e in qualche modo di "controllare" l'ambiente che li circonda. Il fare sempre le cose allo stesso modo, gli dà la sicurezza di sapere già come andrà a finire, probabilmente ciò è legato anche ad una leggera forma di insicurezza del piccolo, che attraverso il contatto fisico chiede anche di essere rassicurato.

( risponde la dott.ssa Tiziana Liccardo )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di infanzia/adolescenza per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Le festività ti aiutano a stare meglio?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Sindrome da Alienazione Parent…

La Sindrome da Alienazione Parentale (PAS) è un disturbo che insorge quasi esclusivamente durante la fase di separazione o divorzio ed aumenta quando si verific...

Erotomania

In psichiatria è un tipo di disturbo delirante in cui il paziente ha la convinzione infondata e ossessiva che un'altra persona provi sentimenti amorosi nei suoi...

Coulrofobia

Il nome è difficile, quasi impossibile da pronunciare: coulrofobia. ...

News Letters

0
condivisioni