Pubblicità

Psicologia infantile (2383)

0
condivisioni

on . Postato in Minori | Letto 335 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Lorenzo, 6 anni

La mia richiesta di consulenza è per il comportamento di un bambino di quasi sei anni, che frequenta ancora la materna, con un carattere come si suol dire "strano o difficile". Premetto che non è figlio unico, ma ha una sorella di dieci anni e la famiglia è serena. Il suo comportamento varia spesso, da situazioni di normale vita di un bambimo, a situazioni di incapacità di stare con i coetanei, di testardaggine "irreversibile" con capracci quasi da isterico.
Questo secondo atteggiamento negativo compare soprattutto a scuola dove non riesce a giocare con più di un compagno per volta e non sopporta i giochi e le feste di gruppo. Ma non sempre, ad esempio a casa in occasione di feste capita che parteci con gli altri, pur se con qualche problema. Io credo che forse è un poco colpa mia (padre) che nel gioco con lui ho sempre "subito", facendolo vincere o fare "il più forte". Attendo risposta e ringrazio anticipatamente.

La normale vita di un bambino, per usare la sua espressione, è costituita anche da momenti di testardaggine e chiusura che si evidenziano specialmente in certi momenti della crescita. Rientra quindi nella normalità i comportamenti che descrive, come i capricci in cui Lorenzo mette alla prova il proprio carattere e le risposte dell'ambiente.
Non riesco a vedere colpe particolari, comunque qualche volta provi ad essere se stesso magari facendolo perdere nelle competizioni, questo perché qualche frustrazione nella realtà può servire alla crescita di un bambino.

( risponde il dott. Renato Vignati )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di infanzia/adolescenza per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Ritieni che la tua alimentazione possa influenzare il tuo umore?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Bossing

Il bossing o job-bossing è definibile come una forma di mobbing "dall'alto" ossia attuato non da colleghi di lavoro (o compagni di scuola, di squadra sportiva...

Sindrome di Munchausen

S'intende un disturbo psichiatrico in cui le persone colpite fingono la malattia od un trauma psicologico per attirare attenzione e simpatia verso di sé. A vol...

Intelligenza Emotiva

"Si tratta delle capacità di motivare se stessi e di persistere nel perseguire un obiettivo nonostante le frustazioni; di controllare gli impulsi e rimandare la...

News Letters

0
condivisioni