Psicologia Infantile (2882)
Roberta, 26 anni
Spero di poter capire, in
base alla vostra esperienza con i bambini, cosa succede ad un bambino che non
ha mai visto i genitori insieme da che è nato e che il padre vede solo
un giorno al mese.
Qual è l'ipotesi di evoluzione di questo pseudo rapporto? come potrebbe
comportarsi ilpiccolo crescendo? c'è la possibilità che ne venga
fuori una cosa buona? è troppo poco tanto da essere inutile, quella sola
volta al mese, o è sicuramente indispensabile e bisogna perseguire nell'intento?
spero tanto in una vostra risposta.
grazie anticipatamente. Roberta
Gentile signora Roberta,
certamente sarebbe utile che il bambino potesse avvalersi ella presenza di entrambi
i genitori, ciò cisgnifica che anche una volta al mese è meglio
che niente. Poiuttosto se fosse possibile mi attiverei affinchè quell'incontro
mensile diventi man mano più frequente. Io non conosco i motivi e i termini
della questione, pertanto dirò cose molto generiche, ma ritengo che il
rapporto dei figli con i genitori vada sempre salvaguardato, i genitori non
cessano mai di essere tali anche in seguito a separazione e divorzi. Quanto
alle evoluzioni non è possibile fare alcun tipo di ipotesi dal momento
che non vi sono elementi sufficienti.
( risponde la dott.ssa Tiziana Liccardo )
Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di infanzia/adolescenza
per saperne di più?
Cercali su Psiconline®
Professional Store