Pubblicità

Psicologia infantile (8994)

0
condivisioni

on . Postato in Minori | Letto 375 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Cri, 34 anni

Sono la mamma di un bimbo di 7 anni che soffre di tic nervosi: si mangia le unghie, contorce lo stomaco, fa la tosse e a volte sembra che gli manchi il respiro. Io cerco di aiutarlo di tranquillizzarlo in tanti modi ma ho poco successo e poi ad un certo punto tutto ciò passa da se. Sembra che vada tuto bene anche per lunghi periodi ma poi all'improvviso tutto ricomincia. Si preoccupa eccessivamente anche per le sciocchezze e per la scuola, ma poi è svogliato nei compiti, non riesce a concentrarsi eci mette tanto tempo. Come posso aiutarlo?

Diversi sono i modi di aiutare suo figlio. Può tentare di osservare meglio i comportamenti per capirne le cause e fare qualcosa per diminuirne l'intensità o annullarle. All'origine c'è sempre un fattore di tensione e di nervosismo, un disagio che trova spazio nella manifestazione ticcosa. La capacità di empatia, ovvero entrare nel mondo di suo figlio assumendone il punto di vista, è un modo ottimale per capire le difficoltà. Può continuare ad essere attenta e garantire con la sua presenza un sostegno psicologico fino al momento in cui tutti i motivi di preoccupazione si esauriscono. Soprattutto l'accettazione e la fiducia che può trasmettere può servire a superare i momenti di calo di attenzione. Può anche aspettare che i fenomeni nervosi più vistosi decrescano di intensità, visto che generalmente i tic si superano nelle fasi evolutive successive.

 

( risponde il dott.re Renato Vignati )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di infanzia/adolescenza per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa fare di fronte alla crisi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Androfobia

L’androfobia rientra nella grande categoria delle fobie e viene definita come paura degli uomini. Nelle femmine questa paura tende a determinare un’avversione p...

Disforia di genere

"Per un momento ho dimenticato me stesso, per un momento sono stato solo Lili." The Danish Girl Con il termine Disforia di genere si fa riferimento all’insoddi...

La Dislessia

I DSA sono disturbi del neurosviluppo che riguardano la capacità di leggere, scrivere e calcolare in modo corretto e fluente che si manifestano con l'inizio del...

News Letters

0
condivisioni