Rapporti con i compagni a scuola (613131)
Malva 37
Sono una mamma di una bimba di 10 anni che frequenta la 5^ elementare. e' sempre
stata (purtroppo) la prima della classe,con grossa invidia dei compagni; sempre
presa in giro perchè risponde sempre al momento giusto,i voti sono sempre
ottimi. volevo un consiglio,una strategia da applicare perchè lei si
sente esclusa dal gruppo, isolata e presa in giro per la sua bravura. Le abbiamo
detto che è - invidia- ma lei soffre.. grazie una mamma.
L'isolamento e la derisione che sua figlia vive a causa della sua bravura, è
una forma di emarginazione che si riflette in modo pesante sulla possibilità
di socializzare, in modo regolare, con il gruppo dei compagni. E' il caso, invece,
che si possa intervenire cercando di invertire la direzione delle cose: occorre
creare diverse situazioni di socializzazione, occasioni in cui ci si espone
e ci si fa conoscere nel gruppo dei pari. Da un lato, a scuola, le insegnanti
consapevoli della situazione, dovrebbero aiutare il dialogo della classe e alimentare
la comunicazione su aspetti più personali e affettivi, dall'altro come
famiglia potete invitare nella vostra abitazione, di volta in volta magari a
fare i compiti insieme, alcuni compagni di classe in modo da favorire la conoscenza
reciproca. Si tratta di fare uscire sua figlia da questa situazione che, con
il passare del tempo, può diventare sempre più pesante e alimentare
più sofferenza di quella attuale.
(risponde il dott. Renato Vignati)
Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di infanzia
per saperne di
più?
Cercali su Psiconline®
Professional Store