Pubblicità

Rapporto col proprio corpo (007469)

0
condivisioni

on . Postato in Minori | Letto 275 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Mara, 25 anni

Sono una ragazza di 25 anni e da tempo sto cercando una risposta al mio problema.Pur ritenendomi una persona normale sotto molti punti di vista, spesso mi capita di sentirmi inferiore alle altre persone per colpa della mia bassa statura (poco più di 1.50 m). Scelgo con cura fino all'ossessione qualsiasi accessorio che mi aiuti a sembrare un pò più alta, ci penso più volte al giorno e ogni volta che vedo un 'altra donna il primo confronto che faccio con me è solo e sempre l'altezza.
Quando conosco un ragazzo mi sento imbarazzata perchè credo che per prima cosa guardi questo mio difetto e se qualcuno si allontana da me dò colpa solo a ciò.
A volte mi sembra di essere esagerata , anche perchè non ho altri problemi e tutto sommato mi ritengo carina come persona, ma dopo un pò ricado nello stesso pensiero.Molte persone che mi conoscono dicono che esagero e che non conta niente nella vita qualche centimetro in più , ma io credo che lo dicano solo per essere gentili e non so se crederci.
Avevo pensato di fare un'operazione chirurgica come l'allungamento degli arti, ma ho paura di cambiare troppo, eppure non mi piaccio.Come posso sconfiggere questo problema che mi assilla ?Ringrazio per la cortese attenzione.

Il vero problema consiste nel pensiero assillante che riguarda la statura, dato che ci sono molti riscontri obiettivi positivi che dovrebbero ridimensionare l'impatto di questa difficoltà.
Si è determinato una sorta di chiodo fisso che procura molta sofferenza.
Cominciare ad accettarsi di più disinvestendo l'interesse esagerato sulla statura e orientandolo invece su altri aspetti più felici e piacevoli.
In fondo, gli aspetti fisici sono soltanto uno degli elementi che contano nelle relazioni interpersonali, ce ne sono altri molto più caratterizzanti che servono maggiormente a stabilire rapporti affettivi.
Il vero compito che hai di fronte è di ricercare altri elementi che possono essere rinforzati e ai quali dare tutta la tua attenzione, così da dimenticarti il pensiero ossessivo della statura.

( risponde il dott. Renato Vignati )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di crescita personale per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Dopo tanto il nuovo Psiconline è arrivato. Cosa ne pensi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Patografia

Ricostruzione delle patologie psichiche di personaggi celebri fondate sulle informazioni biografiche e sull’esame delle loro opere. La patografia è l' “autob...

Masochismo

Deviazione sessuale di meta che spinge l'individuo a cercare l'eccitazione e il piacere solo attraverso la violenza fisica o morale che gli viene inflitta. Spes...

Eisoptrofobia

L'eisoptrofobia o spettrofobia (da non confondere con la paura degli spettri, phasmofobia) è la paura persistente, irrazionale e ingiustificata degli specchi, o...

News Letters

0
condivisioni