Pubblicità

Rapporto genitori- figlia (000127)

0
condivisioni

on . Postato in Minori | Letto 368 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Recanata, 36 anni

Mia figlia, secondogenita, di anni 6 e mezzo, lamenta spesso di parlare con la sua mente, che le dice di dire parolacce o di fare gesti "cattivi". A volte,nei momenti di molta rabbia o semplicemente insoddisfazione dice che sulle sue spalle si poggia il diavoletto.Ha tentato, due volte, di buttarsi dal balcone perché nessuno le vuole bene.A volte è intrattabile.
Devo consultare uno psicologo oppure è solo un periodo "brutto" che passerà?

Gentile signora, le manifestazioni messe in atto hanno il senso di voler comunicare qualche cosa. I bambini non sempre sono capaci di comunicare direttamente e spesso utilizzano una serie di atteggiamenti per comunicare. Atteggiamenti che non sempre sono chiari e comprensibili ai non addetti ai lavori. Sarebbe opportuno quindi effettuare una consulenza per comprendere questo momento della bambina.

( risponde la dott.ssa Tiziana Liccardo )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di infanzia e adolescenza per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto del tuo lavoro?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Adaptive Information Processin…

Secondo questo modello, per conferire senso agli stimoli in entrata, le nuove esperienze vengono assimilate all’interno di preesistenti network mnestici. &nb...

Poligamia

In antropologia è quella particolare forma di matrimonio dove un uomo o una donna possono avere più consorti contemporaneamente. Ci sono due tipi: Poliginia...

Insonnia

L'insonnia è un disturbo caratterizzato dall'incapacità di prendere sonno, nonostante ce ne sia il reale bisogno fisiologico. ...

News Letters

0
condivisioni