Pubblicità

Rapporto tra bambini (007271)

0
condivisioni

on . Postato in Minori | Letto 308 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Teresa, 43 anni

Sono una mamma di una bimba di 4 anni e mezzo e una di 1 anno e mezzo, la mia "ansia riguarda la più grande; da quando ha iniziato a frequentare la scuola materna a un rapporto particolare con un bimbo (iperattivo aggressivo).
All'inizio lei si riconosceva come "vittima" successivamente e diventata "amica" lui è sempre aggressivo e lei diventa ingestibile , regredisce si adatta a questo tipo di rapporto dicendo "che è lo stesso se lui le da le botte". recentemente vedevo che la bambina continuava a portare regali è ho chiesto come mai, lei mi ha risposto che il bimbo le ha promesso che ogni giorno lei doveva portare a lui qualcosa. le maestre lo sanno cercano di dividerli ma da quello che ho capito mia figlia sta perdendo.... qualcosa.,come mi devo comportare? grazie

Teresa, mi rendo conto della sua ansia e il suo malessere in questa situazione; lei si trova a dover affrontare un problema quale il rapporto d’amicizia tra sua figlia e un bambino iperattivo-aggressivo. Sappia che non è sola in questa situazione; le insegnanti stanno collaborando per risolvere il problema: “le maestre lo sanno cercano di dividerli”; ma vorrei soffermarmi sulla scelta da parte di sua figlia di questo compagno di giochi. Perché gioca con lui nonostante:” All'inizio lei si riconosceva come "vittima" successivamente e diventata "amica" lui è sempre aggressivo e lei diventa ingestibile, regredisce si adatta a questo tipo di rapporto dicendo "che è lo stesso se lui le da le botte". Recentemente vedevo che la bambina continuava a portare regali è ho chiesto come mai, lei mi ha risposto che il bimbo le ha promesso che ogni giorno lei doveva
portare a lui qualcosa”. Più avanti dice:”…da quello che ho capito mia figlia sta perdendo.... qualcosa”. Rivolgersi ad uno psicoterapeuta dell’età evolutiva, può essere di aiuto per la bambina e per fare luce sul problema in modo efficace.


( risponde la dott.ssa Appetecchi Antonella )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di infanzia / adolescenza per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi delle Tecniche di Rilassamento e della Meditazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Negativismo

Con il termine Negativismo si può indicare, in linea generale, un comportamento contrario o opposto, di tipo sia psichico che motorio. ...

Solipsismo

Il solipsismo (dal latino "solus", solo ed "ipse", stesso, quindi "solo se stesso") è un attaccamento patologico al proprio corpo di tipo autistico o narcisisti...

Musofobia

Il termine musofobia, che deriva del greco μῦς (mys) che significa "topo", è la paura persistente ed ingiustificata per i topi, più in generale per i roditori. ...

News Letters

0
condivisioni