Sessualitá infantile (001354)
Monica, 37 anni
Buongiorno a tutti, vengo subito
ai fatti. Ho due bambine de 6 anni e 8 anni appena compiuti. Sono molto simpatiche,
giocano e si divertono tantissimo. Loro hanno un cuginetto di quasi 7 anni,
con il quale fino al natale scorso giocavano. Mi sono resa conto che la piccola,
all'epoca aveva 5 anni e mezzo, e il cuginetto, giocavano spesso al "medico
e all'infermiera" o a "mamma e papá". Ne ho parlato con
mia cognata, chiedendole di evitare di lascirare i piccoli da soli nella stanza,
o comunque di spiegare al figlio che i cuginetti non si fidanzano, che non si
danno bacini in bocca. Dato il rapporto quasi fraterno fra i cugini non mi sento
a mio agio. La risposta di mia cognata é stata negativa, per lei non
c'era problema alcuno. Non ho piú lasciato le mie bimbe giocare con il
cuginetto a casa di lui. Ma adesso mia cognata dice che se loro non possono
andare a casa sua, lui pure non potrá venire a casa mia... e che sono
io che devo risolvere i miei problemi psicologici, i miei tabú.
Vorrei delucidazioni... quali implicazioni ci sono nel giocare a mamma e papá
nudi nel lettino tra cuginetti, o baciarsi in bocca e dire "siamo fidanzati"?
Non é precoce? La mia piccola, oltre ad avere fatto appena 6 anni, é
proprio piccolina, pesa 18 Kg ed é alta solo 1 metro. Il cuginetto giá
pesa 25, ed é alto 1m e 25 cm. Lui usa costantemente cortisone, per problemi
allergici. Questo puó influire sul suo comportamento?
Gentile Monica, gli adulti e i bambini
intendono in maniera estremamente diversa il giocare nudi, il darsi bacini in
bocca, o il dire? Siamo fidanzati? Dal suo punto di vista è precoce proprio
perchè lei è una persona adulta, ma i bambini intendono tutto
ciò come gioco, come esperimento. A mio parere non ci sono implicazioni,
né conseguenze, e non c'è nemmeno bisogno di spiegare il comportamento di questo cuginetto con il fatto che prenda cortisone (checomunque
non ha nulla a che vedere con il suo carattere). Il suo comportamento e quello
di sua figlia, sono assolutamente normali. E non so quanto sia stata buona l'idea
di impedir loro di giocare insieme. Loro non vedono nulla di male nei loro giochi,
e molto difficilmente riuscirebbero a capire, se lei
glie lo spiegasse, perchè non dovrebbero giocare in questo modo. Temo
che la vivrebbero soltanto come una costrizione.
Non posso dirle, come ha fatto sua cognata, se lei ha dei problemi personali
o dei tabù; posso soltanto assicurarle che non c'è nulla di strano
né nel comportamento di sua figlia, né in quello del cuginetto.
( risponde la dott.ssa Serena Leone )
Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di infanzia/adolescenza
per saperne di più?
Cercali su Psiconline®
Professional Store