Sindome da astinenza neonatale (1468490290514)
Nicole, 27
Salve, mi chiamo Nicole e sono all'ultimo anno della laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche presso l'Università Bicocca di Milano. Sto svolgendo la tesi sulla Sindrome da astinenza neonatale legata all'abuso di oppiacei da parte della madre: ho scritto la parte clinica e la parte sociale, ma non trovo alcuna informazione sull'argomento dal punto di vista psicologico, né su Internet né su testi.
Mi servirebbe sapere se esistono almeno delle correlazioni tra l'avere avuto tale sindrome da neonati e lo sviluppo di psicopatologie o disturbi psicologici/comportamentali durante la crescita.
Nei libri e siti che ho consultato c'è scritto che queste problematiche emergono, ma non spiegano quali sono. Se voi foste a conoscenza di qualche informazione in merito, potreste per favore contattarmi?
Sono davvero ad un punto morto e il mio relatore non mi è di alcun aiuto.
Vi ringrazio molto.
Agresta Nicole

Vuoi richiedere una consulenza gratuita online ai nostri Esperti?
Clicca qui e segui le istruzioni. Ti risponderemo al piu' presto!
Cara Nicole
diversi studi mostrano correlazioni tra Sindrome da astinenza neonatale e ilo sviluppo neurovegetativo che comporta alla nascita iperattività e altre cormobilità.
Ti invio due file in cui puoi anche consultare la bibliografia per poter approfondire gli argomenti che stai trattando.
Buona giornata.
(A cura della dottoressa Silvia Enrico)
Pubblicato in data 26/08/2016
Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
Tags: abusi crescita sindorme da astinenza neonatale oppiacei disturbi comportamentali