Pubblicità

Tic (720)

0
condivisioni

on . Postato in Minori | Letto 337 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Luigi, 16 anni

Mio figlio all'età di 7/8 anni incominciò con colpi di tosse e movimenti del viso molto lievi (arricciava il naso, alzava le sopracciglia) non facemmo molto caso a questo. Con gli anni si sono aggiunti scatti veloci con le mani, le spalle, le gambe; alternati tra loro o insieme, a periodi. Con la TAC alla testa non è risultato niente. Può essere che tutto ciò sia dovuto a disturbi psicologici? Oppure al fatto che gioca sempre ai videogames?. Luigi adesso ha quasi 17 anni, è vivace e allegro, va a scuola con ottimi risultati, frequenta una scuola di musica con passione ed ha tanti amici. Sicura di una vostra risposta vi ringrazio anticipatamente.

Se gli accertamenti compiuti non hanno rilevato particolarità dovute a disfunzioni organiche, è da considerare qualche aspetto psicologico come probabile causa. Le manifestazioni ticcose derivano spesso da tensioni emotive o fattori particolarmente stressogeni che il ragazzo accumula in alcuni contesti relazionali e che, probabilmente, non trovano il modo giusto di scaricarsi. Diversi studi hanno imputato ai videogames la possibilità di sollecitare tali elementi di stress in soggetti particolarmente sensibili.

( risponde il dott.Renato Vignati )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di Infanzia / Adolescenza per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa fare di fronte alla crisi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Identificazione

L’identificazione è quel processo psicologico, attraverso il quale un individuo assume una o più caratteristiche di un altro soggetto, modificandosi parzialme...

Attaccamento

“Ogni individuo costruisce modelli operativi del mondo e di se stesso in esso, con l’aiuto dei quali percepisce gli avvenimenti. Nel modello operativo del mondo...

Agrafia

Il termine Agrafia deriva dal greco a-grapho (non-scrivo), indica la perdita parziale (paragrafia) o totale della capacità di scrivere, che insieme a quella d...

News Letters

0
condivisioni