Trattenere la cacca (165712)
Provvy, 31 (165712)
La mia Storia: Buongiorno, io sono una mamma di un bambino di 4 anni che è da circa 3 settimane che trattiene la cacca, ho provato in tutti i modi a me possibili per aiutarlo, con le buone con le cattive, con l indifferenza ma niente, lui la trattiene sempre, si nasconde sotto il tavolo o in un angolo e non dice niente di dover la fare, poi mi accorgo che è sporco nelle mutandine e gli chiedo: devi fare la cacca? Andiamo insieme a farla? Ma lui risponde sempre no, fino ad arrabbiarsi.
A volte capita che riesco a convincerlo a sedersi sul water ma niente sta fino a mezzora seduto ma non la fa. Premetto che mio figlio da quando ho tolto il pannolino a 2 anni e mezzo, per l’inserimento all'asilo, ogni volta che deve fare cacca si sporca sempre un po', ma l ha sempre fatta nel water senza problemi.
Ora sono ritornata all’ uso del vasino perché credevo che il bambino fosse più comodo nel farla, ma niente, capita a volte che gli sta proprio per uscire lo siedo e ne fa poca, allora io gli dimostro di essere contenta a volte anche premiando lo .
Ho persino comprato dei libri da leggere insieme mentre fa la cacca, ( l'isola delle cacche e Iacopopo' il genio della cacca) , ma sono serviti a poco. Ho cercato di creare in bagno un ambiente per lui stimolante, con giochi e altro , anche per distrarlo un po' , ma niente.
Ora non so più cosa fare per aiutarlo perché noto che il bimbo non è sereno, è nervoso , anche all’ asilo fa lo stesso.
Inoltre volevo aggiungere che mio marito per lavoro è spesso costretto ad assentarsi e il bambino sente molto la mancanza del padre, secondo lei questo problema può essere ricondotto a questo? Cosa posso fare per aiutarlo? Questo ovviamente crea in me ansia e preoccupazione perché vorrei aiutarlo ma non so come.

Vuoi richiedere una consulenza gratuita online ai nostri Esperti?
Clicca qui e segui le istruzioni. Ti risponderemo al piu' presto!
Buongiorno, ciò che descrive capita molto spesso ai bambini, lei è certamente una mamma molto attenta che lo sta aiutando ma potrebbe essere molto importante parlare con uno specialista. per iniziare può far verbalizzare al bambino i suoi sentimenti, (soprattutto quelli negativi) non riportati alla cacca, ma che sente di provare verso gli altri o le situazioni. è importante cercare di capire quali sono le sue paure e trovare la maniera di superarle.
Il trattenere è un sintomo che indica la paura di parti di se che si vivono come minacciose, piu si esplorano e conoscono, meno se ne ha paura.
(Risponde la dott.ssa Lucia Bonomi)
Pubblicato in data 31/03/2015
Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!