Pubblicità

Ansia (XXX)

0
condivisioni

on . Postato in Ossessioni e Fobie | Letto 742 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Sara, 18 anni

Salve. Ho preso la patente circa cinque mesi fa e da allora ho giudato molto poco; dopo tre settimane poi ho avuto una sorta di incidente, niente di grave, ma da allora mi è venuta un'ansia che non credevo di poter provare. Ultimamente ho riprovato a guidare ma credo di aver perso la mano e per di più il piede della frizione mi trema in modo forsennato e non riesco a farlo smettere! ho paura e non so come fare! voglio guidare e voglio smettere di provare questa stupida ansia che non mi appartiene! (mia madre soffre molto d'ansia) mi vergogno perchè non è normale! Come posso tornare a guidare con serenità, come facevo prima di quello spiacevole incidente??? Per favore rispondetemi. In attesa vi ringrazio.


Cara Sara, l'unico consiglio che posso darti è quello di continuare a guidare. Fallo tranquillamente, vai piano, non fare percorsi troppo lunghi, ma vai da sola, un pò ogni giorno. Lasciare che l'ansia ci condizioni parte della vita, togliendoci libertà, vuol dire dargliela vinta. Invece se tu la inganni quest'ansia, la prendi in giro, poco poco ogni giorno, vedrai che senza rendertene conto sparirà.

 

 

( risponde la dott.ssa Camilla Ponti )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di paure/fobie per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Le festività ti aiutano a stare meglio?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Sindrome di Munchausen

S'intende un disturbo psichiatrico in cui le persone colpite fingono la malattia od un trauma psicologico per attirare attenzione e simpatia verso di sé. A vol...

La vecchiaia

Il passaggio dalla mid-life alla vecchiaia è al giorno d’oggi più sfumato e graduale che nel passato, a causa dell’aumento della durata media della vita, del pr...

Cataplessia

E’ un disturbo caratterizzato dalla perdita improvvisa del tono muscolare durante la veglia, solitamente causata da forti emozioni. La debolezza muscolare tipi...

News Letters

0
condivisioni