Pubblicità

Attacchi di panico paura della morte (127937)

0
condivisioni

on . Postato in Ossessioni e Fobie | Letto 785 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Sara 21

Salve, io soffro di attacchi di panico scaturiti dalla paura di morire. Due anni fa ne soffrivo solo quando la sera mi mettevo a letto, venivo colta da questi attacchi solo se pensavo alla morte e che tutto, un giorno, dovrà finire. Ora però questi attacchi riempiono le mie giornate impedendomi di vivere, il pensiero della morte mi tormenta subito, da quando apro gli occhi al mattino, mi sembra di impazzire ed ormai a distanza di 2 anni anche il mio corpo ne inizia a risentire. Vorrei avere un consiglio, vorrei sapere cos'è la cosa giusta da fare, se uno psicologo potrebbe aiutarmi o se devo combattere da sola queste paure.

Carissima Sara, credo che uno psicoterapeuta sia la persona più adatta per aiutarti ad elaborare e possibilmente risolvere le tue paure; anzi, francamente non aspetterei altro tempo: cerca qualcuno cui rivolgerti e vai a fondo di questo tuo disagio. Sei molto giovane e alla tua età è più facile venirne a capo, non aspettare che il disturbo si “cronicizzi”. Vedrai, il lavoro interiore ti piacerà e ti aiuterà a liberarti delle tue paure inconsce.

(risponde la Dott.ssa Elisabetta Corberi)

Pubblicato in data 17/11/08

Vuoi conoscere il nome di uno psicologo e/o psicoterapeuta che lavora nella tua città o nella tua regione? Cercalo subito su Psicologi Italiani

Pubblicità
Vuoi conoscere i libri che parlano di paure per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Le festività ti aiutano a stare meglio?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Catatonia

La prima descrizione della catatonia risale al 1874, quando lo psichiatra tedesco Karl Kahlbaum, nella sua monografia dal titolo Die Katatonie oder das Spannung...

Stress

Il termine stress, tradotto dall’inglese, significa "pressione" (o “sollecitazione"), ed è stato introdotto per la prima volta da Hans Seyle nel 1936 per indica...

Volontà

In psicologia, il concetto di volontà viene concepito, a seconda della scuola di riferimento, come: • Una funzione autonoma, non riconducibile ad altri process...

News Letters

0
condivisioni