Pubblicità

Avarizia (117868)

0
condivisioni

on . Postato in Ossessioni e Fobie | Letto 600 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Anonima 20

Gentilissimi dottori, ho un problema inconsueto. Non ho un vissuto semplice, ma dopo parecchi anni di terapia sono riuscita a conviverci. Il problema che mi assilla adesso è diverso e rispetto alle fobie che mi hanno assillato in passato (pulizia delle mani,spermofobia tutto a seguito di due stupri) non mi sembra di gravità eccessiva, ma mi impedisce di vivere una vita normale. Sono diventata eccessivamente spilorcia. E' da poco che faccio ripetizioni ad un ragazzo e tutto è cominciato penso da quel momento. Vedevo le mie finanze salire poco a poco e da quel momento ho cercato di conservare tutti i miei risparmi, dapprima in maniera naturale e forse anche giusta, per poi sfociare in una vera e propria mania tanto che mi limita negli acquisti di tutti i giorni o per esempio la sera nei pub con gli amici spesso finisco per prendere solo una bottiglietta, rigorosamente piccola, di acqua. Ho un controllo maniacale dei soldi, la notte mi ritrovo a pensare alle mie finanze e a conteggiarle con il timore di aver speso troppo. Mi preoccupo perchè non sono mai stata una persona avara, anzi tutt'altro, a casa mia avevo fama di essere la più spendacciona; questo cambiamento non mi è consono. Sono preoccupata perchè spendere soldi, fare shopping, mi mette di cattivo umore; sono capace di pensare solo al denaro tutti i giorni. Non sono serena; per nulla. Spero che non ridiate dinnanzi a questa richiesta inconsueta. Grazie, spero di essere aiutata quanto prima.

Andando ad analizzare il termine avarizia ci accorgiamo che in esso possiamo trovare anche un significato psicologico. Questo termine indica una "ritenzione delle proprie ricchezze" ma ancor prima "una chiusura nei rapporti con l'altro". E' un sostituire se stessi con il materiale. Alla base vi sarebbe una "freddezza emotiva" in cui si è incapaci di donarsi all'altro per consolidare o costruire un legame. Donarsi all'altro implica automaticamente l'accettarlo in tutto e per tutto. Alla luce di tutto ciò ti chiedo di riflettere sulla tua vita, sulle tue amicizie e quindi sui rapporti che tu hai instaurato fino ad oggi. Avresti bisogno del tuo tempo per capire se effettivamente le fobie del passato ti hanno veramente abbandonato del tutto.

(risponde la Dott.ssa Alessandra Fabriziani)

Pubblicato in data 27/05/08

Pubblicità
Vuoi conoscere i libri che parlano di paure per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store
0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi dello Psicologo a scuola?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Ailurofobia

La ailurofobia o elurofobia comp. di ailuro-, dal gr. áilouros ‘gatto’, e -fobia. è la paura irrazionale e persistente dei gatti. La persona che manifesta ques...

L'attenzione

L'attenzione è un processo cognitivo che permette di selezionare stimoli ambientali, ignorandone altri. È quel meccanismo in grado di selezionare le informazio...

Parafilia

  Con il termine Parafilie si fa riferimento ad un insieme di perversioni sessuali caratterizzate dalla presenza di comportamenti regressivi che prendono ...

News Letters

0
condivisioni