Cleptomania (015759)
Virginia 47
Ho proprio bisogno del vostro aiuto perchè sono ossessionata dal rubare,
non ne posso piu'. Entro in un negozo e mi guardo intorno per vedere cosa posso
prendere: stupidaggini, cose inutili che non mi servono, ma..mi danno benessere,
se non riesco a rubar nulla sto male, mi viene un senso di inferiorità.
Eppure ero cosi' spendacciona e generosa! Gli amici ricordano i miei regali,
le feste, i viaggi, la mia eccessiva generosità, ora mi dicono sei diventata
avara, già e non solo. Questo da 4 anni a questa parte da quando c'è
l'euro e tutto è piu' caro, da quando è morto mio papa' col quale
vivevo in simbiosi. Come posso uscirne? voglio tornare come prima. Aiutatemi
Grazie.
Sicuramente il comportamento di rubare,
anche oggetti inutili e di poco valore, assume il significato di una trasgressione
che nasce dal desiderio inconsapevole, di compensazione affettiva. Il gesto
compulsivo va a riempire un qualche vuoto affettivo, e nel tuo caso è
probabile che ci sia riferimento alla figura paterna e alla sofferenza che la
sua perdita ha provocato in te. I gesti compulsivi, ricollegabili alla cleptomania,
avvengono in maniera automatica, si ripetono con scarsa coscienza di quello
sta avvenendo, anche in relazione alle conseguenze. Quindi è necessario
comprendere, innanzitutto, le origini di tali gesti, prendere coscienza del
vuoto affettivo che vivi ed elaborare delle risposte adeguate, soprattutto maturando
una maggiore autonomia. E'
soltanto un percorso di maggiore consapevolezza delle tue vicende interiori
ed emozionali, che può aiutarti a venir fuori da tali tendenze a ripetere
dei gesti trasgressivi. Tutto si deve ricollegare ad una crescita del sè,
anche in senso sociale.
(risponde il dott. Renato Vignati)
Pubblicità
Vuoi conoscere i libri che parlano di ansia
per saperne di più?
Cercali su Psiconline®
Professional Store