Pubblicità

cleptomania? (42084)

0
condivisioni

on . Postato in Ossessioni e Fobie | Letto 551 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Eli, 41anni (16.8.2001)

Ho appena scoperto che una mia conoscente (di 41 anni) ruba la posta dei vicini di casa e non solo.
L'ho scoperto per caso, non ho l'abitudine di curiosare in casa d'altri!: in questi giorni porto da mangiare al suo cane mentre lei e suo marito sono in vacanza (non hanno figli), e tutta la posta, aperta, non era affatto nascosta, era lì su un tavolo ben visibile. Ho trovato anche posta di due anni fa, dei miei vicini di casa, quando lei faceva il favore a me di ritirare la mia posta mentre io ero in ferie.
Ma che senso ha? E' una fobia? Devo cercare di portare questa persona da uno psicologo (il marito della mia conoscente, anch'egli 41enne, è già in cura da uno psicologo). Oppure dovrebbe andare da uno psichiatra? Che cosa passa nella mente di questa persona? E' un messaggio di aiuto, è follia? Vorrei aiutare questa persona, è importante!
Grazie molte.
Eli

Cara amica, come saprà la cleptomania è principalmente un disturbo della sfera affettiva che si riflette sul comportamento e si manifesta con una irresistibile (per il soggetto) tendenza al furto di oggetti di più vario genere, ma solitamente privi di un reale valore oggettivo; la nostra attenzione infatti cade in questi casi escusivamente sulla dinamica intrapsichica che viene ad instaurarsi nel momento della percezione dell'impulso a rubare un certo oggetto in un certo contesto, e questa situazione può fornirci dei chiarimenti sul "senso" di questo atto per il soggetto e sui significati -spesso profondi- che esso riveste per la sua economia psichica (..da un'ottica psicoanalitica, uno di questi - molto noto ma fin troppo generico - associa questo comportamento ad un vissuto profondo caratterizzato da una antica carenza affettiva, solitamente a livello delle prime relazioni parentali, che verrebbe così simbolicamente riempita o attenuata col ricorso all'appropriazione dell'oggetto..).
Per quanto riguarda la sua amica, potrebbero magari anche esserci altre spiegazioni al fatto che avesse ancora la sua posta e quella degli altri vicini..Non deve fare altro che chiederglielo, visto che le lettere erano comunque in bella vista...Lei ha ipotizzato poi che il fatto di lasciare tutto così in vista possa essere una richiesta di aiuto..ma perchè non chiederlo direttamente ad un professionista?
Un cordiale saluto.

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa fare di fronte alla crisi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Introiezione

Introiezione è un termine di origine psicoanalitica, con il quale si intende quel processo inconscio, per cui l’Io incamera e fa proprie le rappresentazioni men...

Amaxofobia

L'amaxofobia è il rifiuto di origine irrazionale a condurre un determinato mezzo di trasporto. Può essere dovuta, per esempio, al coinvolgimento diretto o di p...

Mania

L. Binswanger (Melanconia e mania, 1960) ha messo in evidenza come nella mania vi sia una destrutturazione della dimensione temporale della vita psichica che no...

News Letters

0
condivisioni