Pubblicità

d.o.c. (1479055164385)

0
condivisioni

on . Postato in Ossessioni e Fobie | Letto 1092 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

le risposte dellespertoJasmine, 36

 

D

Salve. Ho un problema di d.o.c. credo dal 2010.

Fare la doccia dopo essere andata di corpo è per me diventato un problema, ci metto troppo tempo. Ho anche altre paure, ad.es certi insetti ed uno in particolare. Nonostante la mia età, non mi sono costruita una vita indipendente. Devo concludere l'università, mi manca solo la tesi ma mi sono bloccata nella scelta del professore.

Mi pareva di scegliere l'uno o l'altro (ero rimasta ferma su due prof.) solo per avere una convenienza e me ne facevo una colpa. Non ho mai avuto un ragazzo. Non ho amici e passo troppo tempo online. Devo rinnovare la mia vita.

Attualmente mi sono iscritta ad un corso (hobby).

Vi ringrazio e vi saluto.

 

 


consulenza psicologica

Vuoi richiedere una consulenza gratuita online ai nostri Esperti?
Clicca qui e segui le istruzioni. Ti risponderemo al piu' presto!

 

Pubblicità

 

 


 

R

 

 

Cara Jasmine,
certamente lei dimostra di avere già iniziato a mobilitare le sue risorse personali nella direzione di una risoluzione della problematica evidenziata: si è iscritta ad un corso, sta chiedendo un consulto di tipo psicologico e afferma di voler rinnovare la sua vita. Dunque si è attivata nella ricerca di un cambiamento a partire da una autoriflessione ed analisi di se stessa.

Le suggerisco nella prosecuzione di questo percorso di fare riferimento al sostegno di uno psicoterapeuta (tra quelli iscritti all’Albo della sua regione di appartenenza), molti offrono l’opportunità di un primo colloquio gratuito, dunque ha la possibilità di scegliere senza impegno il professionista con il quale si trova in maggiore sintonia ed empatia.     

Quello che mi sento di rimandarle è di non essere così severa nei confronti di se stessa, di non autocolpevolizzarsi ma di focalizzarsi invece sugli aspetti positivi che mettano in giusto rilievo le sue peculiarità e potenzialità di giovane donna.

Cordiali saluti
Arianna Grazzini

 

A cura della Dottoressa Arianna Grazzini

 

 

Pubblicato in data 31/01/2017

 

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 

 

Tags: Disturbo ossessivo-compulsivo asocialità, autoriflessione,

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa fare di fronte alla crisi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Facies

Il termine latino Facies si riferisce all’espressività ed alla mimica facciali, nonché alla mobilità dei muscoli pellicciai. In semeiotica medica, il termine s...

Pregoressia

È un disturbo alimentare, noto anche come mammoressia, legato all’ossessione di tornare subito in forma dopo il parto Non si tratta di un deficit contemplato n...

Anancasmo

Con i termine “anancasmo”, dal greco ἀναγκασμός ossia "costrizione, violenza", ci si riferisce al sintomo delle nevrosi ossessive o compulsive, consistente nell...

News Letters

0
condivisioni