Pubblicità

disturbi ossessivo compulsivi (46926)

0
condivisioni

on . Postato in Ossessioni e Fobie | Letto 419 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Marina, 29anni (3.1.2002)

Vi scrivo per chiedere un consiglio . Mio fratello, 31 anni, soffre di depressione con disturbi compulsivi ed ossessioni da circa dieci anni .Tutti i nostri tentativi di cure e psicoterapie sono risultati vani. E'in cura con terapia farmacologica ed analisi da molto tempo , la depressione si manifesta in maniera ciclica, ma anche nei momenti in cui la sindrome depressiva (astenia, inappetenza..) è assente, emergono con grande vigore le ossessioni ed i "riti" (comportamenti compulsivi).Abbiamo tentato varie strade (Cassano a Pisa, terapie alternative, terapie comportamentali, terapie di gruppo), tutte risultate inutili.
Vi prego indicarmi se una terapia di ipnosi regressiva può essere d'aiuto (ed in questo caso indicarmi un esperto a Roma). Grazie.

Cara Marina, la terapia regressiva è un approccio diverso al problema che permette di andare più in profondità per trovare le radici del malessere di tuo fratello, anche se non devi aspettarti che sia il rimedio miracoloso che risolve istantaneamente la situazione. Quando si intraprende un lavoro di ricerca interiore è fondamentale che esista una volontà profonda di superare un problema e, quindi, di affrontare il cambiamento che una guarigione, necessariamente, porta con sé. E' comunque un tentativo che ti consiglio di fare perché può dargli la possibilità di conoscere qualcosa in più di se stesso, e una maggiore consapevolezza lo avvicinerebbe ad una soluzione, o quanto meno, ad un miglioramento. Per quanto riguarda il terapeuta che pratica questo metodo, a Roma c'è la Dr.ssa Mirella Tavernise che puoi contattare andando a cercare sul sito di Psiconline tra i collaboratori. Sempre sul sito esiste la possibilità di contattare la terapeuta prendendo appuntamento per un colloquio privato via chat, oltre all'opportunità di partecipare ad una chat pubblica su questo argomento, in base alle date segnalate sul calendario dell'"Esperto in diretta".

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa fare di fronte alla crisi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Cervelletto

Il cervelletto è una delle strutture più grandi del sistema nervoso, circa 1/3 dell'intero volume intracranico ed è presente in tutti i vertebrati. Anatomica...

Sexting

Il termine "sexting" letteralmente deriva dalla fusione di due parole inglesi "sex" (sesso) e "texting" (inviare messaggi). Il "sesso virtuale", traduzione ita...

Masochismo

Deviazione sessuale di meta che spinge l'individuo a cercare l'eccitazione e il piacere solo attraverso la violenza fisica o morale che gli viene inflitta. Spes...

News Letters

0
condivisioni