Pubblicità

Fobia (127196)

0
condivisioni

on . Postato in Ossessioni e Fobie | Letto 634 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Vincenzo 26

Spettabile Psiconline, ho una paura che mi assilla, da quando (8 anni fa) mia nonna materna se n'è andata a causa di un male incurabile e poi dopo soli 5 anni anche mio nonno paterno ci ha lasciati a causa dello stesso male. Da allora vivo con la paura perenne che mia madre (51 anni) potrebbe avere lo stesso destino dei suoi genitori. Penso che questa mia fobia dipenda dal mio grado di maturazione personale e dal rapporto simbiotico che ho con mia madre, ma vengono periodi in cui questo pensiero è così assillante che non mi permette neanche di dormire. Consigliato da amici ho letto diverse cose sull'argomento (Senza radici non si vola di Bertold Ulsamer cfr ecc.), ma non mi hanno aiutato, vorrei un consiglio pratico e funzionale. Grazie a tutti voi.

Caro Vincenzo, sono assolutamente a favore della biblioterapia, ma un consulto con uno psicologo in carne ed ossa mi pare doveroso. Scegli in cognitivo-comportamentale che è orientato al presente e che lavora sul momento attuale in modo abbastanza mirato. Chiedi esplicitamente di volere una diagnosi e un trattamento da fare in modo autogestito.

(risponde la Dott.ssa Sara Ginanneschi)

Pubblicato in data 22/10/08

Pubblicità
Vuoi conoscere i libri che parlano di fobie per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Ritieni che la tua alimentazione possa influenzare il tuo umore?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Folie à deux

La folie à deux è un disturbo psicotico condiviso, ossia una “follia simultanea in due persone”.  Essa è una psicosi reattiva che insorge in modo simultane...

Training Autogeno

Il training autogeno nasce come tecnica ideata da J.H. Schultz, neurologo e psichiatra.Training significa “allenamento”, autogeno “che si genera da sé”; ciò dif...

Ansia

L’ansia è una sensazione soggettiva caratterizzata da un senso spiacevole di apprensione e preoccupazione spesso accompagnata da sintomi fisici di tipo autonomi...

News Letters

0
condivisioni