Pubblicità

fobia delle lucertole(42562)

0
condivisioni

on . Postato in Ossessioni e Fobie | Letto 7015 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Carmela , 18anni (30.8.2001)

Salve, sono una ragazza di 18 anni, mi chiamo Carmela e ho una gran paura delle lucertole.Già da piccola soffrivo di questa fobia, ma con il passare degli anni si è accentuata.Sono arrivata al punto che ho paura di uscire di casa per paura di trovarmene qualcuna davanti e nn mi metto mai sotto gli alberi per paura che mi cadano addosso!In famiglia lo sanno, ma mi prendono in giro e non mi credono, anzi mi danno della cretina!
Non so che fare!La sera prima di andare a letto controllo ogni angolo della stanza per controllare che non ne siano entrate e fatico a prendere sonno per paura che ce ne sia qualcuna e che possa cadermi addosso!Potete aiutarmi e dirmi cosa fare? io non ne posso più!
Grazie e a presto!

Cara Carmela, la fobia di cui soffri non è poi come insolita o rara, perché molte persone hanno la fobia di animali anche innocui. Sicuramente la tua paura, però, rischia di limitare la tua vita e la sua qualità perché, come dici, condiziona le tue uscite e la tua serenità.
Per questo motivo, potresti inizialmente parlare ai tuoi genitori, sempre che pensi che ti possano capire, cercando di comunicare loro il fatto che comprendi che è una paura irrazionale, ma che proprio per questo non è sempre facile superarla con la ragione e che, soprattutto, rischia di compromettere la tua vita; pertanto puoi provare a chiedere loro un aiuto esperto, quale quello di uno psicologo, che può aiutarti a superarla anche in un tempo breve.
Se , però, pensi che i tuoi genitori non possano capire, ti consiglio di rivolgerti al tuo medico di base,affinché ti consigli uno psicologo che ti possa aiutare.

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi dello Psicologo a scuola?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Insight

L’insight, a livello letterale, ha come significato vedere dentro. Nel linguaggio psicologico italiano i termini  che  più si avvicinano sono: intuizi...

Empatia

Il termine empatia si riferisce alla capacità di una persona di partecipare ai sentimenti di un'altra, nel “mettersi nei panni dell’altro”, entrando in sintonia...

Aggressività

In psicologia indica uno stato di tensione emotiva generalmente espresso in comportamenti lesivi e di attacco. Nel corso degli anni l’aggressività è stata co...

News Letters

0
condivisioni