Fobia ossessiva (52224)
Vale 18 anni, 28.08.02
Buongiorno,
sono un ragazzo di 18 anni. Innanzi tutto complimenti per il sito che trovo
utilissimo e fatto molto bene. Veniamo al mio problema: da gennaio di quest'anno
mi porto dietro una fobia che, senza esagerare, mi sta condizionando la vita.
Il disturbo consiste nel fatto che, appena mi trovo fuori casa, soprattutto
se circondato da persone, mi viene l'istinto di urinare con una paura assurda
di "farmela sotto". Si avete capito bene..... Il problema e' che in realta'
la mia vescica e', nella maggior parte dei casi, vuota e la mia paura assolutamente
ingiustificata. Ho fatto analisi mediche e non ho nessun disturbo ne alla vescica
ne da nessun'altra parte. Io penso di sapere con esattezza come e' cominciata
questa cosa...... un giorno stavo tornando a casa con l'autobus (ero appena
uscito da scuola) e dovevo andare in bagno con urgenza (e ci dovevo andare davvero).
Mancava ancora un quarto d'ora prima di arrivare ma non ce la facevo..... Sono
dovuto scendere dall'auto molto prima di arrivare a casa mia ma vi giuro che
ci e' mancato pochissimo che la facessi la. Credo che lo shock sia stato tale
che da allora ho questa fobia....... Vi giuro che e' il peggior periodo della
mia vita..... in genere sono una persona estroversa, vitale, simpatica.......
adesso mi sento un altro... cerco di uscire sempre meno da casa. Quando sto
con gli altri sto sempre in silenzio con questa continua paura..... Vado in
bagno molto spesso senza per altro urinare nalla maggior parte dei casi....
Oltretutto sta per riiniziare la scuola e il pensiero di dover passare ore e
ore tra i banchi mi mette paura.... Vi prego aiutatemi voi. Grazie.
Caro
Vale, credo che sia importante che tu trovi il messaggio nascosto di questa
paura. Se è vero che la causa scatenante è stato quell'episodio, è anche vero
che in realtà nè in quell'occasione nè in altre è successo quello che temevi:
non te la "sei fatta sotto". Questo significa che se facessi un esame della
realtà, così com'è, tu sei perfettamente in grado di gestire una situazione
d'emergenza e di urgenza come quella. Credo invece che tu l'abbia caricata di
significati ulteriori, che sarebbe utile per scoprire. Per aiutarti ti consiglio
di fare un compito scritto: descrivi una situazione tipo in cui hai paura di
urinare davanti agli altri, scrivi come ti senti (ad es. ansioso e spaventato),
cosa stai pensando ( ad es. se mi dovesse scappare tutti riderebbero di me),
cosa fai (corro in bagno anche se non devo andarci). Concentrati soprattutto
sui pensieri perché sono importanti per capire in che modo ti stai spaventando.
Ripeti questo compito per diverse situazioni reali che ti capitano. Vedi se
ci sono coincidenze tra le situazioni (ad es. sono sempre con estranei e questo
mi agita, non mi sento a mio agio). Poi scrivi quali sono le alternative positive
ai pensieri ed alle azioni che fai (ad es. mi dico che sono in grado di controllarmi,
resto con gli altri perché non ho urgenza di andare in bagno...). Ciao e buona
analisi!