Pubblicità

Fobie (016293)

0
condivisioni

on . Postato in Ossessioni e Fobie | Letto 365 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Marica, 33 anni

Vorrei sapere se sono patologica o solo un pò nevrotica, da quando è deceduto mio padre soffro di fobie relative alla salute tipo ho paura di:-far male o procurare danni se faccio iniezioni a mia madre, -ingiottire farmaci secono me troppo grandi tanto da ricorrere a sciroppi anche se antibiotici, -ogni tipo di indagine diagnostica laddove si richiede anestesia,-avere dei problemi di salute anche allergie,-farmi fare le iniezioni,-e..se mi astengo dal lavoro per malattia, paura di cosa penseranno e quindi di subire mobbing. Sono talmente impaurita a colte da non riuscire ad essere razionale, soffrire quindi per giorni, a volte non fare quello che dovrei.Il fatto è che dovrò fare la fecondazione per restare incinta, cosa che voglio, ma vorrei togliere queste...paure. Aiuto. Cordialmente grazie.
Cara Marica, al di là delle definizioni il fatto importante è che la paura sta condizionando la tua vita, quindi rappresenta un disturbo, il sintomo di un malessere, che non è una patologia ma una risposta apprensiva verso situazioni che, in teoria potrebbero rappresentare un pericolo, ma nella vita quotidiana, per fortuna, non sempre è così. Non conosco la tua storia e non so com'è avvenuta la morte di tuo padre, ma posso ipotizzare che sia stato un accadimento che ha minato le tue certezze e ti ha reso insicura di fronte a tutto ciò che sfugge al tuo controllo. Credo che la morte di tuo padre sia stato un motivo scatenante che ha favorito l'emergere di paure che erano già dentro di te, paure relative alla perdita di controllo delle situazioni. Pensare di poter controllare circostanze e persone è un'illusione in cui è facile cadere, ma la vita ci dimostra sempre che il nostro potere di mantenere il controllo è relativo. Quello che dà una vera forza, al contrario, è conoscere se stessi e imparare ad incanalare le proprie energie con padronanza, accettando tutto ciò che non è possibile cambiare e allargando la propria capacità di comprensione per non subire passivamente. Sarebbe opportuno che tu approfondissi il problema con un terapeuta per capire quello che sta dietro a questi segnali, infatti combattere la paura non serve, comprenderla la dissolve.

 

 

( risponde la dott.ssa Mirella Tavernise )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di paure/fobie per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Dopo tanto il nuovo Psiconline è arrivato. Cosa ne pensi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Longininfismo

Carattere degli organi sessuali femminili determinato da un grande sviluppo delle piccole labbra (o ninfe), le quali protendono all’esterno delle grandi labbra ...

Bad trip

Con l'aggiunta dell'aggettivo bad (bad trip), si indicano in specifico le esperienze psico-fisiche definibili come negative o spiacevoli per il soggetto. In it...

Belonefobia

La belonefobia è definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata degli aghi e gli spilli, conosciuta anche come aicmofobia o aichmofobia. ...

News Letters

0
condivisioni