leggere in pubblico (45902)
Mia , 28anni (29.11.2001)
Soffro
di un disturbo che attualmente mi sta creando problemi soprattutto
sul lavoro: incapacità di leggere in pubblico.Problema che
é sorto all'epoca del liceo (per essere precisi durante una
lezione di letteratura italiana), scomparso per parecchi anni e
ricomparso da qualche tempo.L'idea di leggere ad alta voce di fronte
ad altra/altre persone mi fa venire crisi di panico, mancanza di
fiato, tachicardia e conseguenti figuracce per l'impossibilità
di terminare la lettura o di terminarla con il fiatone ed un filo di
voce tremolante. Ancora prima di cominciare a leggere comincia questo
stato di disagio fisico/psichico sopra descritto. Solo raramente sono
riuscita a controllarlo cercando di rilassarmi e rallentare la
respirazione, ma solo di fronte a testi di poche righe.Mi piacerebbe
sapere come posso superare questo problema e quale possa essere stata
la causa, dal momento che da piccola adoravo leggere di fronte agli
altri.
Cara
Mia, il suo problema appare circoscritto alla situazione del leggere
in pubblico, sebbene siamo quasi convinti che dietro vi possano
essere altre problematiche di base come ad esempio un forte paura del
giudizio negetivo degli altri o altro. Certamente via e-mail non
possiamo fare questo tipo di analisi personale dettagliata, per cui
la dobbiamo indirizzare verso uno psicoterapeuta della sua zona
.Provi ad informarsi, magari fissare un'appuntamento ed esponga il suo
problema, sarà poi lo specialista dopo qualche seduta di tipo
anamnestico a suggerire la psicoterapia più indicata e veloce
per risolvere il suo problema.Le possiamo dire che è un
problema che si può trattare con la psicoterapia e quasi
certamente si tratta di un problema di tipo ansiogeno; in alcuni casi
sono anche valide tecniche di rilassamento come il Training Autogeno.
Saluti.