Pubblicità

Malato perenne (51829)

0
condivisioni

on . Postato in Ossessioni e Fobie | Letto 553 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Sirio, 27 anni - 08.08.02

Gentili dottori, vi scrivo per tentare di dare un senso a ciò che mi succede da circa 2 anni, cioè da quando per lavoro ho dovuto lasciare la mia città per raggiungere Milano, dove lavoro e vivo con la mia ragazza (lavora anche lei) in una casa che prontamente mi è stata comprata dai miei genitori...tutto a posto direte voi e invece no, proprio da li sono cominciati i miei guai e quelli della mia ragazza. Soffro ormai da 2 anni di ogni tipo di disturbo fisico, è anche vero che sono piuttosto propenso a influenze e raffreddori, a causa di una polmonite che ho preso durante il militare, ma oltre a fortissime febbri altamente debilitanti, soffro di dolori al petto che curo con siringhe di viamina B consigliatami dal mio dottore, a suo dire sono dolori mialgici. Ho tutt'ora in atto una duodenite erosiva abbinata a gastrite cronica. L'ultimo in ordine di tempo, è un bruciore forte sulle testa, nell'apice superiore, e dolore nell'arcata sopracigliare. Dolore che mi porto da almeno 10 giorni e a detta della mia ragazza ricorrente, l'anno scorso in questo periodo era presente. Per quest'ultimo dolore ho un appuntamento con un neurologo tra qualche giorno. Quello che mi fa impazzire è che prima di trasferirmi, ero completamente diverso, non soffrivo di nulla, tranne le cose normali di tutti, pensavo a divertirmie stavo bene. Ora penso e ripenso solo ed esclusivamente al fatto di non stare bene fisicamente. Ho frequentato all'inizio dell'anno una psicoterapeuta, che mi ha detto probabilmente quello che già sapevo, troppe responsabilità tutte insieme, i miei genitori che mi hanno dato tutto, forse troppo non permettendomi di fare le mie scelte, e il trovarmi forse intrappolato in una realta che mi sta bene a metà....cosa fare?? E' difficile per me tornare indietro, in una realtà lavorativa, quella della mia città, non ricettiva, difficoltosa, il dovermi ricostruire qualcosa che qui ho, la casa, la mia ragazza, che mi seguirebbe..però... a che prezzo? Lei ormai ha fatto il pieno, non riesce più ad essermi di aiuto, stò affliggendo anche lei...ma che ci posso fare? Se sto male? Cosa ne pensate di tutto ciò Vi ringrazio della vostra attenzione e del vostro tempo Sirio

A volte si è intrappolati da conflitti che non è facile risolverli se non con scelte coraggiose!Comunque prima di decidere in tal senso le consiglierei di prendersi un periodo di riposo e recarsi in un luogo di suo gradimento.Alla fine di queste ferie la inviterei a riscriverci per poter capire meglio gli sviluppi della situazione.Cordiali saluti Dr Antonio Ferrari Psicologo clinico

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Misofonia

La misofonia, che letteralmente significa “odio per i suoni”,  è una forma di ridotta tolleranza al suono. Si ritiene possa essere un disturbo neurologico...

Dacrifilia

È una pratica sessuale, fa parte delle parafilie, e consiste nel provare piacere sessuale nel vedere un soggetto piangere.  L'attrazione sessuale scatur...

Sindrome di Wanderlust

È l’impulso irrefrenabile di viaggiare, esplorare e scoprire posti nuovi per ampliare i propri orizzonti Le persone che hanno una voglia perenne di partire, ch...

News Letters

0
condivisioni